Brindisi, 08/07/2008
Missione in Turchia: le testimonianze degli Imprenditori
Ci sono tutte le premesse perché si possano realizzare delle proficue sinergie tra il sistema delle piccole e medie imprese della provincia di Brindisi e quello della Turchia. Lo testimoniano i diretti interessati che hanno partecipato nei giorni scorsi ad una importante missione internazionale economico-istituzionale svoltasi ad Istanbul nell’ambito del Progetto “Eventi” della Camera di Commercio di Brindisi (finanziato con fondi Interreg IIIA Grecia/Italia 2000-2006) e del Progetto “The Near East” dell’Ufficio unico del PIT 7 (finanziato con fondi europei POR Puglia 2000-2006 – misura 6.2).
“Negli incontri business to business – afferma Pierangelo Argentieri di Welcome Puglia - abbiamo stabilito contatti con i tour operator locali, soprattutto in vista di viaggi di incentivazione per aziende e manager. Sono in via di perfezionamento alcuni contratti per la pubblicazione, all'interno di cataloghi specializzati sulla Puglia, di informazioni sulle nostre strutture. Le prime attività, in outgoing dalla Turchia, sono previste per settembre-ottobre. Quindi in quel periodo sbarcheranno in Puglia i primi cittadini turchi, ansiosi di conoscere la nostra regione, quasi sconosciuta nel loro paese. Ad ottobre, inoltre, si svolgerà il primo ‘educational’ rivolto ai tour operator turchi, che visiteranno il territorio, le sue bellezze ed i suoi monumenti e saranno introdotti all'enogastronomia locale, in modo da rendersi conto delle potenzialità della nostra terra. Lo stesso discorso, naturalmente, vale per la promozione della terra turca tra i tour operator pugliesi. E’ evidente, in ogni caso, che affinché i rapporti commerciali siano, com'è giusto, biunivoci, anche noi ci adopereremo per creare un flusso turistico verso la Turchia”.
“Nell'arco di una giornata abbiamo stabilito contatti con sette aziende – afferma l’imprenditore del settore tessile-abbigliamento Salvatore Di Tano - alcune delle quali per la vendita diretta sul territorio del prodotto finito, altre che potrebbero fornirci materie prime ed altre ancora per la realizzazione del prodotto o di alcune delle sue parti. Proprio a quest'ultima categoria appartengono le tre aziende con le quali si sono stabiliti rapporti estremamente interessanti ed una collaborazione che è potenzialmente molto proficua. Appena venerdì scorso, infatti, abbiamo inviato a queste aziende alcuni campioni ed aspettiamo per i prossimi giorni l'invio dei loro controcampioni, da realizzare secondo le nostre direttive. Se il risultato sarà buono, come ci aspettiamo, non è da escludere un nuovo incontro prima dell'inizio delle vacanze estive e la stipula di un primo contratto”.
“Con tre aziende turche siamo riusciti a stabilire rapporti molto proficui – afferma l’imprenditore del settore arredamenti Vincenzo Camarda - Con due di queste aziende stiamo valutando un accordo di import export, mentre l’ultima, con la quale ci sono maggiori opportunità per raggiungere un risultato concreto, si è dichiarata disponibile alla vendita dei nostri prodotti, in particolare le nostre sedie, sul territorio turco. Con ogni probabilità l’accordo andrà a buon fine. Devo dire che questi incontri, dal punto di vista organizzativo, sono stati davvero ineccepibili. Ottima è stata anche l’assistenza fornita: durante i lavori, infatti, erano sempre a nostra disposizione un assistente italiano ed uno turco, pronti ad offrire il loro supporto in caso di bisogno. Sono davvero soddisfatto di come sono andate le cose, soprattutto, lo ripeto, dal punto di vista organizzativo. Senza dubbio un’esperienza da ripetere”.
|