Brindisi, 10/07/2008

Baco: domani la consegna delle firme in Regione

Domani, venerdì 11 luglio, alle ore 10.30 a Bari, nella sede della Regione Puglia, sarà consegnata ufficialmente al presidente del Consiglio regionale Pepe una petizione popolare finalizzata a chiedere che Brindisi diventi sede di una banca del cordone ombelicale.
Un obiettivo che ha registrato nel Brindisino, sostanzialmente in otto mesi, un’intensa e capillare mobilitazione popolazione mediante il coinvolgimento di cittadini, associazioni di impegno sociale, culturale e sportivo, amministrazioni locali e parrocchie.

“Una battaglia – commenta il dottor Francesco Cucci, presidente del Comitato Ba.C.O (acronimo di Banca del Cordone Ombelicale) - compiuta mettendo in atto una miriade di iniziative benefiche con il risultato di ottenere ben 27.000 adesioni. Quelle firme, apposte volontariamente senza alcun riferimento a logiche campanilistiche ma con il solo desiderio di essere conseguenti a ragioni di opportunità e di meritocrazia, esprimono una richiesta chiara ed inequivocabile che comporta una risposta altrettanta netta dalla Regione”.

I moduli di raccolta delle firme, opportunamente compitali con le generalità e il numero del documento di identificazione del cittadino aderente, sono 450. A trasferirli a Bari, per consegnarli al presidente del Consiglio della Regione Puglia, saranno tutti i componenti del comitato promotore Ba.c.o.: Vincenzo Albano, Mario Criscuolo, Francesco Cucci, Giovanni De Nuzzo, Maria Di Filippo, Silvana Errico, Evi Gagliano, Giuseppe Latini, Irene Morciano, Gianfranco Nacci, Sabino Porro, Maurizio Portaluri, Loredana e Teodoro Romano, Vincenzo Vitale e Arnaldo Travaglini. Il direttivo del Comitato è formato dal presidente Cucci e dai dottori Teodoro Romano e Irene Marciano, quest’ultimi rispettivamente nei ruoli di segretario e tesoriere.

Ad accogliere in Regione la delegazione brindisina ci sarà, oltre al presidente del Consiglio regionale Pepe, anche il consigliere regionale Giuseppe Romano. Un appuntamento importante perché servirà ad ufficializzare la richiesta popolare dei brindisini di avere presso il Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Ospedale “Antonio Perrino” di Brindisi, la seconda banca pugliese per la raccolta e la conservazione delle cellule staminali da cordone ombelicale.