Brindisi, 09/07/2008

Il gioco del gusto: mostra di prodotti biologici e tipici di alta qualità

  Domani, giovedì 10 luglio, alle ore 9.30, presso Porta Lecce, torna l’appuntamento con “Il gioco del gusto”, promosso dall’Assessorato alle Attività Produttive e da “La Terra del Sole”, al quale parteciperanno i bambini di “Gioca e Crea”.

L’obiettivo è quello di far avvicinare i più piccoli ai prodotti biologici e tipici in modo allegro e divertente.

I nostri prodotti biologici e tipici rappresentano, infatti, un patrimonio di gusti e di sapori tutto da conservare, da tutelare e, soprattutto, da riscoprire, grazie soprattutto ai piccoli produttori e a chi s’impegna perché certe tradizioni non scompaiano. Impegno sicuramente riconosciuto all’assessorato alle attività produttive del Comune di Brindisi, retto dall’assessore Raffaele De Maria.
La diffusione, la promozione e la scoperta dei prodotti biologici ed agroalimentari locali sono prima di tutto un fatto culturale. E’ espressione pura del territorio, delle sue risorse naturali, della sua cultura della sua gente. Esattamente come un monumento o un’opera d’arte è il prodotto di una cultura e di una società, il frutto dell’elaborazione di generazioni che hanno tantissime storie da ricordare e raccontare.

“L’appuntamento - afferma l’Assessore Raffaele De Maria - rappresenta un momento d’approfondimento dedicato ai nostri prodotti tipici che contraddistinguono fortemente il paesaggio agrario dell’area”.

Sono presenti alla mostra: az. Agricola UMBERTO CAVALLO - Az. LANZILLOTTA GIOVANNI- VINI BOTRUGNO - COOP. RISVEGLIO AGRICOLO - CANTINE-BRANCASI - AVICOLA-MELACCA - AZ.NIGRO-CANT. RUBINO - Az. Natalino DEL PRETE - Coop. OLEIFICIO OSTUNI –masseria ASCIANO DI OSTUNI

Tal edizione, promossa dal Comune di Brindisi, è organizzata dalla “TERRA DEL SOLE” con la collaborazione di tecnici del settore, è completamente rinnovata e prevede la promozione e la valorizzazione dei nostri prodotti tipici e biologici, tenendo conto del nuovo ruolo dell’agricoltura, nucleo produttivo in grado di dare una risposta ad un diffuso e conclamato bisogno individuale d’alimentazione  corretta ed attenta ai temi dell’equilibrio ambientale e al recupero del rapporto con la natura.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI BRINDISI