Latiano, 10/07/2008

Festa Patronale: tutto pronto per Santa Margherita

E' tutto pronto a Latiano (Brindisi) per Festeggiare anche quest'anno Santa Margherita V. e M. , Patrona della Città.

E' stato infatti presentato il Programma dei Festeggiamenti 2008, non senza qualche difficoltà del Comitato a reperire i fondi necessari per lo svolgimento delle iniziative religiose e civili.

PROGRAMMA RELIGIOSO
dall' 11 Luglio ha avrà inizio il SOLENNE NOVENARIO presso la Chiesa Madre con la S. Messa alle ore 19.00.
MERCOLEDI 16 LUGLIO : Chiesa Madre: “Omaggio a S. Margherita” – del Gruppo d’Archi VERSUS diretto dal Maestro Zoran Milenkovic; Assistente Maria Carla Mihelcic; Pianista Daria De Tommaso.
GIOVEDI 17 LUGLIO: Chiesa Madre: “Nella notte la luce del mistero” Adorazione Eucaristica animata dai gruppi ACR, Ministranti e Giovanissimi; Sacerdoti disponibili all’ascolto e alla Confessione .
SABATO 19 LUGLIO: Chiesa Madre: Conferenza storica del Cav. Dott. Salvatore Settembrini su “ Il Campanile e le campane della Chiesa Madre di Latiano”

Il 20 LUGLIO , Solennità Liturgica nella memoria del Martirio di S. Margherita,
alle ore 8.00 S. MESSA CON LA BENEDIZIONE DELLE "PARTORIENTI" (S. Margherita infatti è invocata per proteggere le donne in attesa per un esito positivo del parto).
Alle ore 10.30 Sua Ecceccenza Mons. MICHELE CASTORO, Vescovo di Oria presiderà la Solenne Celebrazione Eucaristica.
Alle ore 19.00 S. Messa; Al termine , sul sagrato della Chiesa,il Sindaco Graziano Zizzi, consegnerà simbolicamente le "Chiavi della Città" alla Santa Patrona.

Successivamente si snoderà la Processione con il Simulacro per le vie: E. Ribezzi, Garibaldi, Col. Montanaro, G. De Nitto, Osanna, Trieste, Col. Montanaro, Baldari, Mustich, Garibaldi, Carducci, S. Margherita, Piazza Umberto, Roma, Piazza Rubino, F. D’ippolito, Francavilla,Piazza Longo, S. Crocifisso.

PROGRAMMA CIVILE
VENERDI 18 LUGLIO : 1° NOTTE SENZA OMBRE : dalle ore 21.00 alle 2.00 serata di Arte, Musica e solidarietà in Piazza B. Longo, Via SS. Crocifisso, Piazza Monumento, Piazza Umberto I, Via Spinelli. Sarà possibile visitare i Musei, Palazzo Imperiali e le Chiesa di S. Antonio, SS. Crocifisso, Chiesa Madre e Immacolata ( visite guidate nelle Chiese dalle 21.30 alle 23.00). Da Vico- Spinelli sarà possibile salire sul Campanile per ammirare i panorama di Latiano di notte.

SABATO 19 LUGLIO: Piazza Umberto I – Caffè Borgo Antico e Caffè Manhattan presentano:

“PROVE A DISTANZA “ POP-ROCK ITALIANO in concerto
(“Prove a distanza” è un progetto musicale nato nell’estate 2003 da un’idea di Vincenzo Maggiore e Francesco Bellanova, rispettivamente vocalist e chitarrista del gruppo. Ivano Saponaro (batteria) e Angelo Cito (basso) hanno completo la line-up della band, che dal gennaio 2005 è impegnata in una intensa attività live. Un duro anno e mezzo trascorso in sala prove è stato indispensabile perché i quattro componenti, provenienti da esperienze musicali diverse, raggiungessero la maturità e il feeling necessari per muoversi nel panorama musicale locale.
Il gruppo propone un repertorio di musica pop-rock italiana, spaziando tra i classici di Ligabue, Vasco Rossi e alcune originalissime cover di Battisti, Jovanotti, Daniele Silvestri e tanti altri artisti. Quella delle Prove a Distanza risulta essere, quindi, una soluzione musicale divertente, alla portata di tutti, e questo è confermato dalle buone risposte del pubblico presente alle esibizioni dal vivo della band.)

DOMENICA 20 LUGLIO, dal Mattino fino a tarda serata si esibirà sulla cassarmonica la
PREMIATA GRANDE ORCHESTRA SINFORNICA “P. SERAFINO MARINOSCI di FRANCAVILLA FONTANA diretta dal Maestro Prof. Francesco Carrozzo.

Francesco Carrozzo, musicista di Francavilla Fontana (Br), inizia giovanissimo lo studio del pianoforte ed affronta contemporaneamente, nel suo percorso musicale, lo studio della Composizione, Strumentazione per Banda e Lettura della Partitura sotto la guida di Maestri quali A. Baldari ,P. Camicia, B. Speranza, O. De Lillo, M. Gianfreda, D. Rivera, ecc. frequentando i conservatori di Lecce, Monopoli e Bari dove si laurea con il “Massimo dei voti, la Lode e la Menzione ad Honorem”. Prosegue la sua formazione musicale e si avvia alla direzione frequentando corsi di alto perfezionamento presso le Accademie di Siena (Chigiana), Firenze (Fiesole), Pescara (Accademia Musicale Pescarese), Mola di Bari, S. Agata di Puglia, Ksiaz-Cracovia (Polonia), Internazionale di Grenoble (Francia). Vince inoltre il primo premio assoluto in concorsi nazionali ed internazionali quali “Città di Pompei, Grosseto, Rieti, Castellaneta, Taranto, Roma, Brindisi, ecc... Di grande rilievo la sua carriera artistica che lo ha portato ad esibirsi in concerti come pianista solista, in formazione da camera e da direttore nelle maggiori città italiane ed europee quali Lugano, Francoforte, Varsavia, ecc. Direttore dell’Orchestra d’archi “Ensamble Mozart” di Martina Franca, ha diretto il “Gran Concerto di Fiati di Mottola, il “Gran Concerto Bandistico di Città di Manduria” ( anni 2005 e 2006) esibendosi con repertorio lirico-sinfonico e riscontrando unanimi consensi di critica e pubblico. Docente di ruolo a titolare a Francavilla Fontana della cattedra di pianoforte presso i corsi ad indirizzo musicale della scuola media “ Bilotta-Marone e vincitore di concorso per l’insegnamento del pianoforte presso la Scuola Musicale Comunale “P. S. Marinosci”.

La Processione della Patrona sarà accompagnata dall' ASSOCIAZIONE MUSICALE BANDISTICA LATIANESE " N. ROTA" - C I T T A' DI L A T I A N O - Direttore Concertatore M. Prof. GIUSEPPE PRENNA.

Alle ore 23 La PIROSUD di Latiano del Cav. Armando Truppa concluderà la serata con uno SPETTACOLO PIROTECNICO.
La DITTA “cav. CARLO PERROTTA " di SQUINZANO (LECCE) Illuminerà nelle due serate Piazza Umberto, Via Roma, Piazza D'Ippolito e Santa Margherita. Inoltre per il divertimento di grandi e piccini grande LUNA PARK in Via San Vito.

"Anche quest’anno, commenta Pierpaolo Di Bello – delegato alla Festa Patronale si è riusciti a garantire un degno riconoscimento alla Santa Patrona, con l’abnegazione del Parroco Mons. Angelo Altavilla e dell’Amministrazione Comunale tutta, insieme a tanti imprenditori che da anni ci sostengono tra cui; i titolari del CAFFE' BORGO ANTICO e del CAFFE' MANHATTAN, che si sono addossati tutti gli oneri per la serata del 19; L’Agenzia Spettalico Les Progrèss, la CASA DEI FIORI MASSAFRA, MADAVA SPRINT di Antonio Spinelli, Automobili NANNAVECCHIA , il MERCATINO di Cosimo Errico; e non per ultima il nostro grande Media Partner IDEA RADIO. Latiano attende Tutti i Cittadini i forestieri e i turisti per festeggiare insieme la nostra Santa Patrona".