Ostuni, 10/07/2008
Incontro con l’autore: "Scherzi della memoria" con Girolamo De Liguori
“Scherzi della memoria – Mappa di un itinerario non turistico tra politica e cultura in una Provincia del Sud (1963-1990)” (Salvatore Sciascia ed. 2008), è l’ultimo lavoro del prof. Girolamo De Liguori che sarà presentato sabato prossimo 12 luglio alle ore 20,30 presso il chiostro San Francesco del Palazzo di città.
Per la serie: “Incontro con l’autore” a cura dell’assessorato alla Cultura ed inserito nel ricco programma di manifestazioni ed iniziative culturali dell’”Estate Ostunese”, si terrà la presentazione del libro che vedrà, dopo l’introduzione della dott. Maria Antonietta Moro, direttrice della Biblioteca, gli interventi del Sindaco, Domenico Tanzarella; del prof. Mario Proto, ordinario di Storia delle dottrine politiche presso l’Università del Salento e del prof. Nicola Siciliani De Cumis, ordinario di Pedagogia all’Università “La Sapienza” di Roma e autore della Postfazione sul volume di De Liguori.
Nella prefazioni al libro di Franco Ferrarotti, tra l’altro si legge che: “Il viaggio à rebours di De Liguori, non è una scampagnata. E’ il disincanto, in taluni passi, spietato resoconto di una esperienza pedagogica che si fa a poco a poco politica e coinvolge inevitabilmente il sociale”.
“C’è la vita così com’è stata vissuta”, dice Ferrarotti, “nella quotidianità di una cittadina come Ostuni, meravigliosamente bianca sullo sfondo verde e giallo della terra meridionale; un groviglio mobilissimo delle iniziative che vanno dal precoce dialogo fra cattolici e comunisti, quasi una prova di laboratorio del compromesso storico, al tentativo di formare e allevare i lettori valendosi, per esempio, di una lettera in classe del celebre libro di Tommaso Fiore: “Un popolo di formiche” “.
COMUNICATO STAMPA AMM.EN COMUNALE DI OSTUNI |