Brindisi, 12/07/2008
Albano (PD) presenta OdG sulla sicurezza; lo votano tutti
Vincenzo Albano, consigliere comunale del Partito Democratico, nella seduta del consiglio comunale di Brindisi dell'11 Luglio 2008 ha presentato un ordine del giorno sicurezza sui luoghi di lavoro che è stato votato all’unanimità dal consiglio comunale dell’11 luglio 2008.
Ne riportiamo integralmente il testo:
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che
• la sequenza delle morti ed infortuni sul lavoro ha assunto una dimensione davvero drammatica;
• lo scorso anno in base a dati ancora provvisori si sono verificati circa 1.000.000 di infortuni, con 1260 morti e 25.950 invalidi con costi sociali elevatissimi;
• quest’anno i dati riferiti al 1° marzo 2008 registrano 177 morti, 177.002 infortuni e 4.421 nuovi invalidi;
• la frequenza degli incidenti sul lavoro testimonia una organizzazione dello stesso scarsamente attenta alle norme di prevenzione;
• negli ultimi anni, a causa delle trasformazioni dei modelli produttivi e di un’esasperata competizione da costi si è determinato un pesante arretramento in tema di sicurezza;
• occorrono pertanto risposte chiare e concrete da parte di tutti, istituzioni e imprese per contrastare questo tragico fenomeno garantendo la dignità del lavoro in tutte le sue forme a tutela della salute e della vita dei lavoratori, come ha autorevolmente dichiarato il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano;
• che la difesa del valore della vita, espresso da diverse culture e ispirazioni presenti nella nostra società non può e non deve fermarsi davanti ai cancelli dei luoghi di lavoro;
IMPEGNA
il Sindaco e la Giunta a
1. predisporre iniziative concrete in merito,organizzando sistematiche campagne informative tese a sensibilizzare la cittadinanza e le parti sociali sull’argomento, nonché a sollecitare tutte le misure necessarie da parte delle aziende controllate dal comune;
2. avviare un’opera di collaborazione con i dirigenti scolastici delle scuole medie, con l’apporto determinante di professionisti qualificati, per creare una cultura della sicurezza nelle nuove generazioni;
3. relazionare in merito, con cadenza annuale, dall’approvazione del presente atto al consiglio comunale;
Vincenzo Albano
consigliere comunale
Partito Democratico
|