Ostuni, 14/07/2008

Presentata la 51^ edizione della Fiera Mostra del ferragosto Ostunese

Artigianato, agricoltura, commercio, industria, turismo, arte e spazio alla solidarietà: si svolgerà da venerdì 1 a domenica 10 agosto, nell’area esterna della scuola “Orlandini Barnaba” la 51esima edizione della “Fiera Mostra del Ferragosto ostunese”, che dal 1958 raccoglie le proposte commerciali, culturali ed imprenditoriali di Ostuni (Brindisi) e delle zone limitrofe.

Sarà il Sindaco di Ostuni, Domenico Tanzarella, venerdì 1 agosto alle ore 19, ad inaugurare la Fiera torna nell’area dove si era svolta con successo per sette edizioni tra il 1998 ed il 2005, e sarà aperta ogni sera dalle 18.30 a mezzanotte e mezzo, con ingresso libero.

Si occupa dello svolgimento della Fiera di quest’anno il Comitato presieduto da Donato Francioso; responsabile dell’allestimento è Pasquale Buongiorno. L’assessore comunale alle Attività produttive, Silvestro Iaia, ha esortato gli esercenti ostunesi, dall’agroalimentare ai servizi, dalle piccole industrie agli artigiani, a partecipare alla Fiera, occasione significativa per far conoscere la propria attività ed i propri servizi ad un numero considerevole di concittadini e alle migliaia di forestieri che ogni anno vengono a visitare la Fiera Mostra.

In ogni serata saranno organizzati spettacoli di intrattenimento musicale e teatrale, in modo da rendere ancor più gradevole la visita agli stand, che saranno ospitati in confortevoli gazebo ed in una moderna tendostruttura attrezzata.

La sera del 1 agosto dopo l’inaugurazione ci sarà l’esibizione del gruppo folk “La Stella”; il 2 agosto saranno ospiti i cabarettisti cistranesi “Cicì e Cocò” (Vincenzo D’Errico e Giovanni Punzi), che con i loro spettacoli sostengono le famiglie disagiate, il progetto “Cuore di latte” per le scuole della Romania e l’UNITALSI.

Domenica 3 c’è il concerto dei “Black and white”, gruppo ostunese dal consolidato successo, mentre nel pomeriggio del 4 agosto, nella Biblioteca comunale, attigua alla Mostra, ci sarà un evento organizzato in collaborazione con l’AIFO (Associazione italiana amici di Raoul Follereau) nel quale saranno illustrate le foto realizzate dal reporter Marcello Carrozzo in India e nel Congo per sostenere i progetti dell’associazione. Saranno presenti il presidente nazionale dell’AIFO Franco Colizzi e l’europarlamentare Gianni Pittella. Concluderà la serata del 4 l’esibizione del gruppo folk “Li Barcarulu”-

Martedì 5 spazio alla musica classica con l’”Academy festival” dell’accademia di musica “Ars Nova” di Ostuni; il 6 incontro dibattito con i produttori dell’agroalimentare ostunese alla presenza del Sindaco Tanzarella, dell’assessore provinciale Lorenzo Cirasino e dell’esperto del settore dottor Tommaso Massari; all’incontro seguirà lo spettacolo con i musicisti Piero Tanzarella e Alfredo, giovedì 7, serata di gala dello sport, a cura della palestra “Club” dei prof. Angelo Cisternino e Antonio Ciraci, mentre venerdì 8 ci sarà la serata musicale con il gruppo “Apulia”.

Sabato 9 appuntamento con “Danza sotto le stelle” a cura di “Naty Style”.
La Fiera sarà ufficialmente chiusa domenica 10 dal presidente della Camera di commercio di Brindisi, Giovanni Brigante; nella serata conclusiva si esibirà il gruppo rock “ZTL” con Piero Farina, Andrea Cisaria, Giuseppe Tanzarella ed Enzo Iaia.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI