Tuturano, 19/07/2008

Chiesa Madonna del Giardino: De Michele incontro il sottosegretario Giro

Potrebbe finalmente essere alla svolta l'annosa questione relativa al restauro ed alla ristrutturazione della Chiesetta della "Madonna del Giardino" di Tuturano (Brindisi).
Brundisium.net, tra i primi organi di informazione ad interessarsi alla vicenda, ne ha spesso trattato anche perchè la vicenda appare paradigmatica di un territorio che non riesce a comprendere e, conseguentemente, a valorizzare il proprio patrimonio storico, artistico e di tradizione.
I più attenti lettori ricorderanno che la chiesa, eretta 1598 in muratura a secco e ricca di affascinanti affreschi, versa in uno stato di forte abbandono e corre seriamente il rischio di un eventuale crollo.
Le grida di allarme, gli appelli, i convegni, le petizioni, le interpellanze parlamentari, gli articoli di stampa hanno avuto il merito di tener desta l'attenzione verso la questione ma, dall'altro lato, non ha mai fatto seguito alcun impegno fattivo per scongiurare il pericolo di perdere irrimediabilmente una delle più importanti testimonianze di edilizia di culto presente sul territorio regionale. Dopo un minimale intervento di messa in sicurezza, nulla è stato programmato e, nonostante che la messa in sicurezza e ristrutturazione siano state già inserite nel piano triennale delle opere pubbliche del Comune di Brindisi, i lavori non sono mai iniziati.

Una delle personalità che più si è spesa per la positiva soluzione della vicenda è l’avv. Cosimo De Michele, consigliere comunale del Pdl. In passato il giovane professionista ha presentato una interpellanza scritta al Sindaco e all'assessore Elmo per sapere gli intendimenti dell'amministrazione sulla ristrutturazione della chiesetta e, assieme ad Enzo Cosma, Presidente del Circolo AN Tuturano, ha organizzato un importante incontro teso a stabilire un percorso certo e virtuoso che avesse potuto riconsegnare il bene alla comunità tuturanese.
Giovedi 17 Luglio, grazie all'intervento dell'on.le Luigi Vitali, Cosimo De Michele ha incontrato, presso il Ministero dei Beni Culturali, il Sottosegretario On.le Francesco Giro, assieme al capo di gabinetto Dott. Urciuolo. Nel corso dell'incontro è stata individuata la strada maestra per un intervento immediato: attraverso la società ARCUS S.P.A., che ha il compito di sostenere e avviare progetti ambiziosi riguardanti i beni e le attività culturali, sarà possibile ottenere un finanziamento mirato alla tutela della chiesetta.
Per far questo sarà necessario presentare una apposita domanda tesa ed attendere la verifica della competente commissione ministeriale.
"Allo scopo di ottenere il finanziamento in tempi molto rapidi, mi attiverò immediatamente, attraverso il convolgimente dell'ente comune e dell'ufficio tecnico, alla stesura di questa domanda e del relativo progetto" - ha sostenuto il consigliere De Michele.
"Nel frattempo, assieme agli amici che hanno organizzato la petizione popolare per la chiesa - conclude De Michele - invieremo tutte le firme raccolte al Presidente della Repubblica ed a tutte le altre autorità competenti, compreso il sottosegretario Giro".

--------------------------------
Su Brundisium.net:
Le immagini della Chiesa Madonna del Giardino con gli interni affrescati e abbandonati ormai da tempo all'incuria: clicca qui per le foto