Mesagne, 22/07/2008
Ass. Incalza: "i problemi dei cittadini al primo posto della politica"
Le prime settimane dell’esperienza amministrativa della Giunta Incalza sono state caratterizzate da continue polemiche da parte della coalizione del centro sinistra e da diversi soggetti della stampa locale. Vi è stato, ma siamo certi che continuerà, un puntuale tentativo di scaricare sull’attuale maggioranza di governo della nostra città tutte le responsabilità del malgoverno di 15 anni di centro sinistra alla guida di Mesagne (Brindisi).
Non intendiamo nascondere le difficoltà che la compagine amministrativa ha manifestato nei primi giorni della propria attività. Si tratta di un periodo necessariamente di “rodaggio”, di conoscenza dei nuovi assessori al rapporto con la macchina amministrativa e nel complesso alla difficile gestione delle emergenze, alla luce di un lungo periodo di non governo della Cosa Pubblica e gestioni della stessa in modo non del tutto trasparente, con conseguente consolidamento e ramificazione di un sistema di potere che ha profonde radici nel tessuto sociale, economico e politico.
L’associazione Mesagne Incalza intende contribuire al dibattito politico generale attraverso un’attenta analisi della situazione del Paese, privilegiando in modo essenziale e prioritario i problemi della gente e coniugando le emergenze ai temi dello sviluppo economico e di un nuovo “volto” della nostra città nel medio e lungo termine. Non presteremo il fianco a polemiche strumentali che hanno come solo ed unico obiettivo quello di distogliere l’attenzione dei cittadini dalle cose importanti e dal far dimenticare quanto prima le gravissime responsabilità che i precedenti amministratori del centro sinistra hanno avuto.
Un punto dal quale partire è che la giunta Incalza e la coalizione del centro destra governeranno Mesagne per l’intera legislatura. Ai nostri “oppositori” consigliamo di modulare al meglio l’utilizzo delle proprie energie in quanto dovranno essere impegnati per ben cinque anni nel ruolo ad essi assegnato dagli elettori mesagnesi.
Il programma elaborato dal centro destra, puntualmente presentato dal Sindaco Incalza con le linee programmatiche illustrate nell’ultimo Consiglio Comunale, sarà il riferimento costante della nostra azione politica attraverso un autentico sostegno alle iniziative della Giunta e del gruppo consiliare di tutta la coalizione del centro destra, senza venir meno ad un impegno preso con i nostri elettori, cioè quello di essere soggetto politico vigile, propositivo e critico allorquando se ne renda la necessità.
Scegliamo di trattare, per semplificare e concretizzare le linee sopra esposte, solo tre argomenti più volte ripresi dai nostri “oppositori” con il tentativo di denigrare il Sindaco e la Giunta, utili ad esplicitare cosa intende questa maggioranza per un governo della Casa Pubblica in modo discontinuo ed efficiente.
La prima riguarda l’intervento di recupero e consolidamento della colonna votiva posta all’ingresso della villa comunale. Da diversi mesi la stessa si trovava ingabbiata tra i ponteggi senza alcun intervento e con aggravio economico giornaliero a carico delle casse comunali. L’ufficio tecnico del Comune, dopo innumerevoli interventi da parte del Sindaco e dell’assessore al ramo, giustificavano il ritardo dell’avvio dei lavori in quanto la sovrintendenza ai beni culturali di Lecce non aveva ancora provveduto ad autorizzarne l’intervento a causa della incompletezza della documentazione allegata. I nostri amministratori, alla luce della grave situazione determinatasi, hanno imposto una rapida soluzione del problema ed in venti giorni la colonna votiva è stata recuperata.
Il secondo attiene alla vicenda dell’immobile di un privato cittadino che nel 2003, con l’allora Giunta Sconosciuto, stipulò un contratto di locazione della sua proprietà sita in via Falces in quanto gli amministratori dell’epoca decisero di utilizzare immobili di privati per esigenze pubbliche, allocando in tale struttura l’archivio storico. Gli amministratori ed i consiglieri del centro sinistra, compreso l’ex assessore Pompeo Molfetta, scelsero di non utilizzare gli immobili di proprietà comunale favorendo, invece, amici e compagni attraverso lauti canoni di locazione con conseguente aggravio per il bilancio comunale. Il Sindaco Incalza e la Giunta, alla luce dell’istanza del privato cittadino proprietario dell’immobile sopra citato e della scadenza del contratto di locazione a marzo del 2009, hanno deciso che il contratto non sarà più rinnovato per ulteriori 6 anni ma solo per il tempo necessario ad individuare ed attrezzare un immobile di proprietà comunale dove allocare l’archivio storico determinando in tal modo considerevoli risparmi per le casse del Comune.
Il terzo fa riferimento alle iniziative Mesagnestate che in pochissimi giorni ha visto impegnato l’assessore al ramo e la giunta nell’attività di organizzare un evento particolarmente sentito dai cittadini mesagnesi. Senza entrare nel merito delle diverse polemiche ci preme rilevare che per tale evento sono coinvolti ben sei dirigenti di diversi settori del Comune di Mesagne. Tale organizzazione funzionale dell’apparato amministrativo, voluto dalle amministrazioni di centro sinistra, ha prodotto inefficienze, inutile parcellizzazione delle attività, aumento ingiustificato dei costi e, non ultimo per importanza, crescita di conflittualità ed improduttività all’interno degli uffici. La soluzione a tale problema è la riorganizzazione degli uffici e delle direzioni funzionali che passa attraverso una riorganizzazione complessiva, determinando una maggiore efficienza degli apparati amministrativi, insieme ad un oculato utilizzo delle risorse umane ed economiche, al fine di produrre come risultato finale migliori servizi per i cittadini e contestuali gratificazioni per il personale dipendente della Pubblica Amministrazione.
Il nuovo gruppo dirigente dell’associazione Mesagne Incalza sarà impegnato nelle prossime settimane in incontri con le altre organizzazioni politiche del centro destra al fine di coordinare una serie di iniziative pubbliche con i cittadini del nostro Comune, per un confronto costante con gli stessi sui diversi problemi della città e per mantenere saldo quel rapporto sapientemente costruito dal Sindaco Incalza con la società civile e che lo vede protagonista quale autentico rappresentante della stessa.
Associazione Mesagne Incalza |