Brindisi, 28/07/2008
Accademia Odontotecnica Italiana: corso PON per 18 studenti nei laboratori della Cittadella
L’Istituto scolastico “Santarella” di Bari ha scelto l’Accademia Odontotecnica Italiana e Cittadella della Ricerca per lo svolgimento di un progetto finanziato dal Pon “Profili professionali-Formazione e qualità” (Misura C5), che prevede un corso teorico-pratico di 120 ore. Dopo aver svolto 40 ore di apprendimento teorico in sede a Bari, 18 studenti dell’indirizzo di odontotecnica hanno effettuato uno stage di 10 giorni nei laboratori dell’Accademia Odontotecnica Italiana, che si concluderà stasera. Si tratta di ragazzi che hanno frequentato il terzo anno dell’istituto ed hanno già ottenuto la qualifica, provenienti da Gravina, Castellana, Monopoli, Polignano, Bari, Andria, Ruvo, Corato e Fasano.
Il responsabile del corso è il professore Mario Favia, che esercita l’attività di odontotecnico dal 1962. Il “Santarella” in Puglia è una scuola storica per questa specializzazione, e la decisione di svolgere il corso presso la Cittadella della Ricerca di Brindisi, assunta dal capo dell’istituto, Gennaro Mesto, è nata dopo il primo contatto con l’Accademia Odontotecnica Italiana e con le strutture e la realtà di Cittadella, che così conferma di poter offrire servizi anche ad altre realtà regionali, obiettivo che rientra nella sua missione di promozione della ricerca e dell’innovazione nel territorio. Il gruppo di studenti baresi è stato ospitato nella foresteria del complesso scientifico-tecnologico, e ogni sera, a conclusione delle lezioni, un minibus li ha accompagnati a Brindisi per trascorrere alcune ore in città. Gli allievi che hanno partecipato al corso sono Filippo Vicino, Andrea Uva, Massimiliano Tarantino, Nicola Squicciarini, Emanuele Sibio, Maria Valentina Satalino, Caterina Parise, Gianluca Misino, Alessandro Messa, Stela Matija, Antonio Lovascio, Felice Leoci, Pasquale Continisio, Davide Cofano, Massimiliano Catalano, Valeriano Buonsante, Mario Balducci, Teresa Altino.
“Nella nostra sede –ha spiegato il fondatore e direttore dell’Accademia Odontotecnica Italiana, Flavio Frigione- gli studenti dell’Istituto Santarella hanno esercitato attività pratiche utilizzando nuove tecnologie, e formandosi sulle tecniche di realizzazione di strutture con l’utilizzo della zirconia. Per noi, il decentramento di questo corso in Cittadella e presso la nostra sede rappresenta un fatto importante, e molto probabilmente l’apertura di importanti collaborazioni a livello regionale”. I prossimi appuntamenti scientifici di Accademia Odontotecnica Italiana sono il 27 settembre con Metal Free (con Luciano Aloisi, Flavio Frigione, Marino Cocco e Lanfranco Santocchi), il 25 ottobre con Nuove Tecnologie (con Marco Vittori Antisari, Alberto Dusi, Enrico Steger, Massimo Bosetti), e il congresso nazionale del 21 e 22 settembre.
Accademia Odontotecnica Italiana
|