Milano, 13/08/2008
False fidejussioni: GdF scopre organizzazione a deliquere con dirazioni in provincia di Brindisi
Ha importanti diramazioni nella provincia di Brindisi una consistente truffa scoperta dalla Guardia di Finanza di Milano che, oggi, ha portato alla denuncia di dodici persone, accusate a vario titolo di associazione a delinquere, utilizzo di atti falsi, falsità ideologica e in scrittura privata, oltre che uso di sigilli notarili contraffatti.
L'organizzazione smascherata dalle indagini del Nucleo di Polizia Tributaria di Milano, ha utilizzato false fideiussioni per oltre 27,5 milioni di euro, allo scopo di garantire, di fronte a vari tribunali fallimentari, la posizione debitoria di società prossime al fallimento.
Le false fideiussioni, tutte apparentemente rilasciate dal Presidio Adriatico di Pescara del Sanpaolo Imi, erano fornite da una persona residente in provincia di Brindisi, già coinvolta in indagini per falsi contrassegni assicurativi.
Il tutto ruotava intorno ad una società per azioni, la Flowing spa che, stando alle indagini, avrebbe presentato false fideiussioni per oltre 27,5 milioni di euro in cinque tranches, per "salvare" tre imprese dei trasporti: ossia la Nsg, Freight e Merzario.
Lo scopo era quello di entrare in possesso della gestione delle imprese, presentando piani industriali ambiziosi, lucrare vendendone i rami produttivi e cedere o far fallire quello che ne restava.
Del management della Flowing spa, faceva parte Lorenzo Necci (nella foto), ex amministratore delegato delle Fs, morto il 28 Maggio 2006, per le conseguenze di un incidente strale avvenuto sulla strada tra Fasano e Savelletri (Brindisi).
Erano le ore 13 circa quando Necci, che a bordo della sua bicicletta si dirigeva ai campi da golf di Masseria San Domenico, fu investito da una Range Rover guidata da un uomo di Locorotondo.
Necci, che era in compagnia dell'avvocato Paola Balducci, ex assessore regionale all'ambiente, fu immediatamente trasportato presso l'ospedale di Ostuni dove cessò di vivere poche ore dopo il ricovero per arresto cardiocircolatorio dovuto ad una complicanza della sua situazione clinica. |