Cisternino, 20/08/2008
In arte…donne: giovedì la serata finale
Si conclude giovedì 21 agosto in piazza Vittorio Emanuele alle ore 21, la triade di appuntamenti culturali organizzati dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Cisternino (Brindisi), dal titolo “In arte…donne”.
Dopo i due appuntamenti previsti e realizzati nello scorso luglio, l’evento di agosto è intitolato “Viaggio…tra sofferenza e speranza!” e propone il connubio artistico tra la poesia, l’arte letteraria e la musica.
La serata, infatti, vedrà la presenza della nota scrittrice pugliese Deodata Cofano, sociologa, insegnante e donna impegnata nel sociale su più versanti. I suoi scritti, dedicati al tema della taranta e protagonisti della serata, verranno proposti al pubblico attraverso le voci dei due artisti Renza De Cesare e Adriano Barranco.
Contemporaneamente la danzatrice Ilaria Palmisano si esibirà nel ballo della “donna tarantata”, vittima delle restrizioni culturali e sociali che attraverso questo tipo di danza esorcizza i suoi mali.
L’espressione artistica musicale vedrà la presenza del coro “Wakeup Gospel Project”, ospite d’eccellenza delle serata che, attraverso le splendide voci di sette giovani pugliesi e le note di un pianoforte, impreziosirà la manifestazione.
Faranno da cornice all’evento le splendide opere della pittrice Annamaria Nitti e dell’artigiana Palma Pannofino.
L’evento chiude la straordinaria rassegna che in tre diversi appuntamenti ha portato nelle strade del centro storico di Cisternino l’arte al femminile.
“L’intento – ha dichiarato la presidente della Commissione Pari Opportunità, dottoressa Giovanna Convertini - era sin dall’inizio quello di riunire a Cisternino diverse voci artistiche al femminile, per mostrare come l’essere donna possa esprimersi completamente nell’arte. Il nostro obiettivo era quello di ritagliare, all’interno del ricco calendario delle manifestazioni estive, un angolo privilegiato per le donne, per tutte le donne che nell’arte siano riuscite a manifestare le proprie interiorità. Volevamo armonizzare in tre diversi incontri le loro espressioni artistiche.”
La vicepresidente, dottoressa Maria Semeraro ha ribadito inoltre che l’evento mirava a privilegiare le artiste locali, intendeva rivolgersi a loro, alla loro arte, perché non solo i cistranesi, ma anche i tanti turisti presenti sul territorio potessero apprezzare le varie opere presenti.
I primi due appuntamenti hanno riscosso notevole successo, grazie soprattutto al lavoro solerte delle altre componenti della Commissione: la prof.ssa Gianna Caroli, la dottoressa Daniela Zizzi, la prof.ssa Gloria Erriquez e Grazia De Mola. Un ringraziamento doveroso va anche a tutti coloro che con il loro supporto hanno permesso la realizzazione di ogni singolo evento.
Commissione Pari Opportunità Cisternino
|