S. Vito dei N.nni, 26/08/2008

Mercoledì il Barocco Festival al Chiostro dei Domenicani

‘Non solo Madonne, ma anche liuti, arpe e violoni’, questo il titolo della terza serata del Barocco Festival ‘Leonardo Leo’. Si tratta di una conferenza a cura de Prof. Massimo Guastella che ha la cattedra di Storia dell’Arte all’Università del Salento.
L’appuntamento è per domani, mercoledì 27 agosto, alle ore 20.15, presso il Chiostro dei Domenicani a San Vito dei Normanni (Brindisi).

“Strana coincidenza, un frate che nasce a San Vito dei Normanni, città natale di Leonardo Leo, oltre che a dipingere santi, cherubini e Madonne, dipinge angeli che impugnano ora violini, ora liuti ora arpe” dichiara il direttore artistico del Festival Cosimo Prontera.
Massimo Guastella, autore dell’unico studio organico fin’ora pubblicato su Fra’ Giacomo, proporrà le sue indagini su questo pittore che nel ‘600 ha il coraggio di firmare i suoi dipinti con ‘la musica’.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI