Brindisi, 27/08/2008

Salviamo la Puglia: quarta edizione del Concorso Fotografico

Il concorso fotografico nazionale “Salviamo la Puglia” è giunto alla sua quarta edizione toccando temi importanti e, riteniamo, inducendo alla riflessione. La prima edizione prevedeva come tema il paesaggio agrario pugliese, prefiggendosi la salvaguardia degli ulivi secolari.

Obiettivo che, negli anni precedenti, aveva spinto Italia Nostra e WWF a suggerire, proponendolo con una bozza, il varo di una legge regionale che risolvesse tale problema e ponesse fine ad un vergognoso commercio di ulivi secolari.
A questo recentemente si è tentato di porre rimedio con una legge regionale. Nella seconda edizione il concorso aveva proposto il tema del paesaggio violato, la denuncia dei tanti soprusi e delle innumerevoli violenze subite dal territorio pugliese a causa dell’abusivismo edilizio, degli insediamenti industriali e delle continue “profanazioni” del paesaggio pugliese. Nella terza edizione si è voluto puntare l’obiettivo sulle bellezza della Puglia.

Quest’anno la quarta edizione vuol far rilevare, tramite la sensibilità di chi osserva, alcuni aspetti caratteristici della nostra campagna. "La campagna pugliese e i segni dell'uomo: le pietre, i muri, il lavoro, la devozione ..." questo il tema di questa edizione, pensato con l’intima speranza di rendere noti angoli nascosti e poco conosciuti di una terra antica e ospitale.
Il concorso fotografico “Salviamo la Puglia” si fregia del patrocinio del Presidente della Giunta Regionale, dell’Assessore Regionale all'Ecologia, della Provincia di Brindisi, del Comune di Brindisi e della Camera di Commercio di Brindisi

COMUNICATO STAMPA
Italia Nostra
Sezione di Brindisi onlus