Brindisi, 27/08/2008

Incidenti ZI: Peritas "nella norma" ma l'Arpa non viene informata tempestivamente

Il Presidente della Provincia Michele Errico ed una delegazione di tecnici facenti parte di una apposita commissione di inchiesta, ha effettuato stamane un sopralluogo presso lo stabilimento “Peritas” di Brindisi dove nelle scorse settimane era stata segnalata una fuga di ammoniaca.

In quella occasione – come verificato da Errico – ci fu l’intervento dei vigili del fuoco e di un gruppo speciale dei carabinieri dotato di idonee attrezzature.

Grazie a tali controlli si è riuscito a stabilire che si è trattato di un falso allarme in quanto non sono stati individuati “significativi elementi di inquinamento”.
Sempre stamani sono state controllate tutte le autorizzazioni rilasciate alla Peritas dalla Regione Puglia (adesso le competenze sono transitate alla Provincia) così come è stato verificato che l’azienda ha effettuato regolarmente le analisi periodiche previste per legge. Ulteriore documentazione sarà fornita dalla Peritas alla Provincia nei prossimi giorni, ma si è già in grado di stabilire che la situazione è nella norma.

Sempre in data odierna il Presidente Errico ha chiesto al prefetto di convocare una riunione tra tutti gli Enti interessati affinchè venga sottoscritto un protocollo di intesa da cui risulti con chiarezza chi deve intervenire, sulla base di quali competenze e in che tempi.
La richiesta del Presidente della Provincia fa seguito a quanto riscontrato attraverso la Direzione Generale dell’Arpa che non è stata informata tempestivamente sugli incidenti verificatisi di recente nella zona industriale di Brindisi. Per domani, intanto, alla ore è previsto il terzo sopralluogo presso la “Maceri Adriatica”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI