San Donaci, 02/09/2008

Rifondazione: "via Almirante non s'ha da fare"

Ancor prima che Gianni Alemanno diventasse sindaco di Roma e lanciasse la proposta dell’intitolazione di una via a Giorgio Almirante, l’ex giunta di centrodestra del comune di San Donaci, piccolo centro in provincia di Brindisi, era già passata ai fatti.

Il 1° febbraio 2008, una delibera sanciva la denominazione di una via del paese a chi in prima persona si era occupato di far penetrare in Italia le tesi antiebraiche della Germania nazista che faticavano ad imporsi nella società italiana. Lo stesso presidente della Camera Gianfranco Fini ha giudicato “vergognose” le tesi del fondatore del Msi, perché “esprimono un sentimento razzista che in quegli anni albergava in tanti, troppi esponenti che dopo la guerra – aggiunge Fini – si collocarono a destra e, in altri casi, in altre formazioni politiche”.

L’intitolazione di una strada o di una piazza è un momento importante, indica anche alle future generazioni un esempio, un modello di vita e di cittadinanza. La scelta dei nomi da dare ai luoghi pubblici è dunque occasione per una riflessione sulla storia e sulla identità di una nazione, sul suo passato e sul suo futuro.
È per questo che Rifondazione, oggi in maggioranza al comune di San Donaci, ha depositato una mozione per la revoca di questa delibera e per la denominazione di una via del centro a Renata Fonte, la giovane professoressa uccisa con tre colpi di pistola la notte del 30 marzo 1984 sul portone della sua casa di Nardò (Lecce) perché, spinta dall’amore per la sua terra, si era battuta per difendere il parco naturale di Porto Selvaggio, uno dei tratti più belli e incontaminati della costa salentina, dalla lottizzazione e dalla speculazione edilizia. Pagando con la morte.

L’attività del “Comitato per la salvaguardia del parco naturale di Porto Selvaggio”, capeggiato dalla stessa Renata Fonte e sostenuta dai media, ottenne l’emanazione di un’apposita legge regionale di tutela del parco, in vigore ancora oggi.

Rifondazione comunista – San Donaci