Brindisi, 04/09/2008

Asl, Cgil Fp: "dotazione organica inadeguata. Richiesta intervento"

La stagione estiva che volge al termine è stata “rovente” per il personale dipendente di codesta Azienda, più infuocata delle altre, tenuto conto che il personale addetto all’assistenza, in mancanza di sostituzioni estive, è stato costretto a lavorare in situazioni disumane: riposi non rispettati, doppi turni, reparti ad alta intensità assistenziale in cui è presente un solo infermiere, turni di servizio modificati giornalmente, medici che devono assicurare il servizio per 24 ore tra orario istituzionale, pronta disponibilità, attività libero professionale, ecc.

In queste condizioni il sistema sanitario territoriale rischia di implodere in tutta la sua drammaticità.
È acclarato che tale inadeguata dotazione organica, condizionata da vincoli normativi di spesa, scaturisce dall’art. 23 della ex Legge Regionale n.28/2000, adottata dall’ex Giunta Regionale di centro destra, che cristallizzava tutte le dotazioni organiche in essere a quella data, ma è altrettanto evidente che questo sottodimensionamento degli organici rappresenta nel nostro territorio una vera e propria emergenza, che impone improcrastinabili interventi risolutivi.
Si tratta di tutelare la sicurezza e la salute dei lavoratori, e di garantire ai cittadini prestazioni sanitarie quali/quantitative, che non siano condizionate dalla stanchezza e dallo stress degli operatori.
L’attività sanitaria, già di per sé estremamente delicata, sempre corredata da un rischio intrinseco di imponderabili eventi avversi, non supportata da una organizzazione idonea può essere gravata da un aumento degli errori professionali.
È inutile attivare la struttura di “risk managment” per diminuire le potenzialità di errore , quando si è costretti ad operare sempre in situazioni di emergenza. Pertanto, la Funzione Pubblica CGIL chiede al Direttore Generale della ASL BR, da pochi mesi insediatosi, di cui ha apprezzato lo sforzo di introdurre elementi di novità nella gestione aziendale, di aprire immediatamente un confronto sindacale risolutivo sull’argomento in questione, che è condizione imprescindibile per segnare un cambio di passo sulla sanità brindisina.

Funzione Pubblica CGIL Provinciale di BRINDISI