Bari, 04/09/2008

Si lavora all'ipotesi di una compagnia aerea regionale pugliese

Olivieri: “Si può mettere in pista una compagnia aerea a capitale misto, pubblico-privato, costituita da Regione Puglia e da una cordata di imprenditori” Il vicepresidente della commissione Trasporti, Giacomo Olivieri, ufficializza la fattibilità di una compagnia aerea regionale:

“La Regione Puglia, senza seguire l'esempio della Regione Lazio che, pur di salvare personale e aeroporto di Fiumicino, preferisce entrare nella cordata per rilanciare quell'Alitalia che starebbe per derubricare Bari e Brindisi a scali di serie B, può mettere in pista una sua compagnia aerea che faccia gli interessi di imprenditori e utenti pugliesi.
Che il progetto sia serio e non inventato lo dimostra il fatto che alcuni grandi gruppi industriali regionali si sono detti già disponibili a scendere in campo con risorse proprie.

L'ipotesi, in particolare, su cui si sta già lavorando è una compagnia aerea a capitale misto, pubblico-privato, costituita da Regione Puglia e da una cordata di imprenditori ai quali verrebbe riservato il 49% delle azioni. L'investimento oltreché strategico, può avere un ritorno economico vantaggioso.
Basti pensare che ogni giorno i voli da/per Bari e Brindisi diretti a Fiumicino e Linate sono sempre pieni di passeggeri. Come già accade per Verona e Bergamo la compagnia aerea regionale potrebbe dare un supporto ai nostri imprenditori che in questi anni hanno sviluppato rapporti commerciali con l'Est europeo incontrando, però, crescenti difficoltà negli spostamenti perché mancano voli diretti.

Come Aeroporti di Puglia ha di recente confermato, è stato grazie ai voli low cost che l'attività aerea da e per la Puglia è fortemente cresciuta anche a dispetto di chi ha remato sempre contro.

La Regione può dare un valido sostegno.
A tale proposito da vicepresidente della commissione Trasporti ho già convocato per martedì prossimo 16 settembre. una prima riunione per verificare quale possa essere il piano industriale più idoneo per il varo della nuova compagnia, alla quale hanno già dato adesione numerosi imprenditori”.

COMUNICATO STAMPA CONSIGLIO REGIONALE PUGLIESE