Brindisi, 05/09/2008
Presentato il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale
E’ stato presentato questa mattina, nel corso di una conferenza stampa svoltasi nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, il documento preliminare al Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP).
Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale è un atto di programmazione generale che definisce gli indirizzi strategici di assetto del territorio a livello sovracomunale (assetto idrogeologico ed idraulico-forestale, salvaguardia paesistico-ambientale, quadro infrastrutturale, sviluppo socio-economico). Esso costituisce strumento fondamentale per il coordinamento dello sviluppo provinciale “sostenibile” nei diversi settori, nel contesto regionale, nazionale, mondiale.
L'Amministrazione provinciale, con la redazione del PTCP, ha inteso avviare un nuovo modello di pianificazione partecipata con tutti gli enti comunali ed altri soggetti operanti sul territorio (imprese, associazioni, cittadini, etc.), di concerto con l'ente Regione, che vada oltre la stesura del piano stesso per diventare un sistema dinamico di cooperazione ed interscambio permanente tra gli attori coinvolti.
Alla conferenza stampa hanno preso parte il presidente della Provincia di Brindisi Michele Errico, gli assessori provinciali alla Pianificazione territoriale e alle Politiche comunitarie, rispettivamente Antonio Gennaro e Lorenzo Cirasino, e il coordinatore scientifico del PTCP Francesco Karrer dell’Università “La Sapienza” di Roma.
“Il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale – ha dichiarato il presidente Errico – rappresenta una vera e propria pianificazione che viene fatta in concomitanza con una programmazione di un’area vasta, quest’ultima prettamente di carattere finanziario. Quelle che sono le modalità di sviluppo di un territorio vengono invece stabilite dalla programmazione svolta dall’Amministrazione provinciale proprio con il Piano di coordinamento”.
“Questa mattina – ha dichiarato l’assessore Gennaro - abbiamo presentato il documento preliminare che ci porterà alla definitiva formulazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale. Questo documento preliminare si basa non solo sui contenuti della Legge 20 del 2001 ma anche sui nuovi indirizzi che il Governo regionale ha voluto dare che ampliano gli ambiti, le competenze e le capacità pianificatorie dello stesso PCTP. Questo ci consente non solo di fare una semplice “fotografia” del territorio ma di intervenire nei processi di sviluppo e di governo del territorio stesso. Tutto questo lo abbiamo già tracciato in questo documento preliminare che si arricchirà a partire dalla prossima settimana, dei contributi non solo degli Enti locali ma anche del partenariato sociale”.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|