Brindisi, 08/09/2008
Svegliartevi: proseguono gli eventi organizzati da Ma.di.Ma
Continuano la serie di appuntamenti di "Svegliartevi", manifestazione organizzata dall’associazione Ma.Dì.Ma, in collaborazione con il club virtuale TalentidiPuglia, che raccoglie una cinquantina di artisti pugliesi dai 15 ai 40 anni, tutti impegnati in arti varie; dalla fotografia all’artigianato, dalla pittura alla poesia, dal fumetto al decoupage.
"SvegliArtevi!" è il nome della mostra rivolta agli artisti pugliesi, che hanno dimostrato di saper cogliere e rappresentare la società con i suoi problemi; ma anche nei suoi aspetti positivi.
L'inaugurazione si è tenuta il 14 settembre alle ore 18.30, presso l’ex convento di Santa Chiara nei pressi del Duomo a Brindisi ma il calendario degli incontri e delle performances è fitto e prosegue con una serie di eventi programmati nei locali dell’ ex convento di S.Chiara, in v.S.Chiara a Brindisi, con inizio alle 19.30 circa ed ingresso libero.
Si comincia lunedì 22 con l'intervento di Maura Gatti che esporrà, un pò per gioco e un pò sul serio, la sua ricetta per vivere meglio e si continua con Simona Bungaro, mercoledì 24, che proverà a ridare il sorriso ad una società sempre più musona. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito ed il loro inizio è fissato per le 19.30 circa.
Questo il calendario delle prossime settimane:
22/09 Lunedì, “Tecniche di sopravvivenza per la società odierna”, con Maura Gatti.
-Un compendio di consigli ed espedienti, tra il serio ed il faceto, per sopravvivere alle pressioni ed ai ritmi che i tempi attuali ci impongono.
24/09 Mercoledì, “Felicità e realtà”, con Simona Bungaro
- La felicità a portata di mano e di… orecchio.
26/09 Venerdì, “Ma come comunichi?”, con Loredana Mancini
- Un excursus nel campo della comunicazione: come avviene, secondo quali schemi, gli strumenti necessari per capirne i meccanismi.
1/10 Mercoledì, “Forse non tutti sanno che..”, con Massimiliano Gatti
- Ciò che i media non dicono o non diffondono abbastanza. Notizie poco diffuse e spunti per riflettere.
3/10 Venerdì, “Disabilità e società”, con Annarita Mellone
- Cosa significa essere diversamente abili a Brindisi e in Italia, nel terzo millennio.
4/10 Sabato, “San Ghiatoru mia!”, con Franco Zuccaro
- Monologo vernacolare e tentatore, per riflettere sorridendo.
5/10 Domenica, Chiusura della mostra/concorso “SvegliArtevi!”, con assegnazione dei premi. A seguire, “Plagiquiz”; musica e domande per scoprire l’originalità dei nostri brani preferiti.
Per maggiori informazioni:
Associazione culturale MA.Dì.MA.
v.Ottaviano 11, Brindisi
tel. 349 / 4368619
e-mail ASSCULTMADMA@YAHOO.IT
|