Brindisi, 09/09/2008
Decolla il distretto aerospaziale pugliese
Con la costituzione ed insediamento del comitato di Distretto, avvenuta lunedì scorso presso la Cittadella della Ricerca (Brindisi), e la nomina del presidente, prende inizio ufficialmente l’attività del distretto aerospaziale pugliese.
Presidente del Distretto aerospaziale, eletto all’unanimità dei votanti, è Giuseppe Acierno, attualmente capo di Gabinetto dell’Amministrazione provinciale di Brindisi e fin dalla prima ora impegnato per la realizzazione di questo progetto che arriva in porto dopo oltre due anni di preparazione. Esso costituisce, nella storia della Puglia, la prima iniziativa di politica industriale distrettuale riconosciuta dalla legislazione regionale e immediatamente operativa.
“E’ sicuramente un onore – ha dichiarato Giuseppe Acierno - rappresentare una lunga tradizione costruita sulla professionalità ed intraprendenza di tanti lavoratori, imprenditori, ricercatori ed accademici pugliesi che da anni si cimentano con passione e risultati significativi in un settore strategico per l’economia regionale e nazionale. L’aerospazio è una delle più grosse realtà industriali della Puglia ed il compito del distretto è quello di far sì che il sistema territoriale reagisca alla sfida con tempestività, efficienza e coordinamento puntando a sostenere crescita di competitività e quindi quote di mercato. Abbiamo iniziato a metter mano al programma di sviluppo strutturandolo su tre assi principali: infrastrutture materiali ed immateriali, ricerca formazione ed innovazione, sviluppo industriale anche attraverso l’attrazione di nuovi investitori che guardano alla Puglia ed al Distretto con forte interesse. Già in questa settimana il Distretto sarà protagonista in Campania ed in Piemonte nell’ambito di iniziative nazionali, al fine di costituire un sistema sovraregionale che aiuti il nostro Paese a svolgere un ruolo di primo piano nel contesto internazionale. Anche in questa circostanza la lungimirante operatività della Giunta Regionale pugliese, ed in particolare del vice presidente Sandro Frisullo, ci permettono di interpretare con forza ed autorevolezza questo ruolo”.
Il Distretto è costituito attualmente da 52 aderenti e nella prima riunione sono già stati definiti i criteri per valutare le numerose richieste di adesione pervenute negli ultimi mesi. Il comitato ha altresì nominato il dott. Angelo Guarini, direttore di Confindustria Brindisi in rappresentanza di Confindustria Puglia, vice presidente del distretto. “La stagione dell’impegno – ha dichiarato Guarini - sui temi dell’aerospazio ha caratterizzato la mia esperienza professionale prima del mio impegno in Confindustria e da quel momento in poi. Oggi il sistema pugliese raccoglie i frutti di questa lunga storia e del costante impegno profuso da Confindustria Puglia per sostenere la crescita del sistema imprenditoriale in un quadro integrato con i percorsi dell’innovazione e della ricerca.”
COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI
|