Brindisi, 09/09/2008

Isfores, progetto Adrion: domani seminario per operatori del trasporto in/out Porto

Il programma di iniziativa Comunitaria Interreg III Grecia-Italia 2006-2007, ha registrato un importante impegno da parte della Camera di Commercio di Brindisi, quale partner, nell’organizzazione del Progetto Adrion: sistema integrato di informazioni interattive per il trasporto merci e passeggeri.
Tale Progetto prevede l’integrazione telematica dei sistemi di trasporto (ITTB) nel nodo di Brindisi, anche attraverso una piattaforma capace di collegare l’informazione tra i singoli sistemi nazionali che interagiscono tra i porti Greci e Italiani, nonché la comunicazione da effettuare tramite protocolli internazionali basati sulle nuove tecnologie.

La Camera di Commercio di Brindisi, in collaborazione con l’Azienda Speciale ISFORES, propone un ciclo di seminari per la “formazione/aggiornamento” degli operatori del settore, al fine di raggiungere l’obbiettivo primario della ottimizzazione della produttività in termini di movimento di merci e/o persone attraverso la pianificazione, il monitoraggio, la gestione operativa e lo scambio di informazione fra gli operatori.

La formazione ha come missione fondamentale la risoluzione delle seguenti criticità:
Frammentazione delle soluzioni adottate da differenti terminalisti non compatibili con Cargo Comunity System (CCS);
Individuazione di un centro di responsabilità per la gestione del traffico delle merci, veicoli e passeggeri; (porto, centro urbano, ferrovie, autostrade);
Interfaccia con i sistemi aeroportuali; Sistemi di supporto alla decisione e gestione dei rischi.

Programma
10 settembre 2008
0re 9,00-13,00 14,00-18,00
Nozioni per operatori del trasporto in/out Porto
Docente: Dott. Giovanni RENDINA

Seguono testimonianze di referenti della Dogana di Brindisi e della Sanità marittima

COMUNICATO STAMPA ISFORES