Torchiarolo, 18/06/2004
Premiazione del concorso "Amico Mare"
Giovani studenti e il mare. Un connubio che rivive in diverse iniziative e che esprime un’importante valenza educativa e didattica, sia dal punto di vista naturalistico che culturale.
Le nuove generazioni, infatti, sono particolarmente coinvolte nelle tematiche ambientali, di tutela e rispetto delle biodiversità. Il mare, poi, rappresenta il legame con la vita, essendo un’eredità intrinseca del nostro territorio, impressa nel nostro patrimonio genetico.
A conferma di questo interesse si è svolta, presso la sede del Circolo Nautico “Lendinuso 2000” in piazza Castello, 39 a Torchiarolo, la cerimonia di premiazione e consegna della borsa di studio del concorso “AMICO MARE” riservato agli alunni delle quarte classi elementari e delle seconde medie dell’Istituto scolastico comprensivo “Valesium”.
Il concorso, indetto dal Circolo e giunto quest’anno alla terza edizione, si è proposto l’obiettivo di stimolare nelle nuove generazioni l’approfondimento delle conoscenze scientifiche sull’habitat marino, il rispetto e l’amore per il mare intesi anche come momenti di riflessione e di spunti poetici e la cultura dello “spirito marinaresco” da sempre simbolo di sacrificio e di solidarietà che unisce gli uomini del pianeta.
Il primo premio per le scuole medie è stato assegnato ad un gruppo di otto alunni della classe 2° C (Gianluigi Brescia, Michele Calabrese, Tiziano De Ventura, Gaetano Frisenna, Debora Gravante, Federica Pagano, Roberta Renna, Marta Scopece) che ha realizzato un calendario contenente una raccolta di poesie e disegni realizzati interamente ed autonomamente dai ragazzi durante un compito in classe.
Tale calendario verrà proposto all’Amministrazione Comunale quale messaggio augurale ai cittadini per il prossimo anno.
Il primo premio per le scuole elementari è stato assegnato agli alunni della classe 4° C che hanno magistralmente rappresentato sul palcoscenico una commedia in vernacolo tratta ed elaborata da un racconto di nostalgici ricordi della marina di Lendinuso scritto dal sig. Luigi De Vicienti .
Alla borsa di studio del valore di euro 520,00, consegnata direttamente nelle mani dei vincitori dal presidente del Circolo, dott. Luigi Scopece, si è aggiunto quest’anno un ulteriore premio “di consolazione” di euro 100,00 assegnato ad un gruppo di alunni della 2a C (Simona Blasi, Giovanni Greco, Michele Lettere, Verdiana Maggio, Tony Preste) che ha elaborato una storia a fumetti sull’inquinamento marino.
COMUNICATO STAMPA CIRCOLO NAUTICO LENDINUSO 2000 |