Brindisi, 10/09/2008

Circonvallazione Mesagne: svolto incontro per individuare possibili soluzioni

Si è svolto questa mattina, presso la Presidenza della Provincia di Brindisi, l’incontro tra Provincia e Comune di Mesagne sulla circonvallazione di Mesagne. L’incontro è stato convocato al fine di individuare possibili e condivise soluzioni sulla questione che riguarda la circonvallazione in modo particolare a seguito della sentenza del 18/06/2008 emessa dal TAR Puglia sez. I di Lecce, in accoglimento al ricorso del progetto di costruzione di una strada di raccordo a sud dell’abitato di Mesagne tra la strada provinciale per Torre Santa Susanna e la SP per Sandonaci.
All’incontro hanno preso parte per la Provincia di Brindisi il presidente Errico, il vice presidente Franco, l’assessore ai Lavori pubblici Gennaro, il dirigente del settore viabilità Ingletti, il responsabile unico del procedimento Scarafile e la dirigente del Servizio legale, avv. Carulli. Per il Comune di Mesagne ha partecipato il sindaco Incalza, gli assessori all’Urbanistica Semeraro e ai Lavori Pubblici Dimastrodonato, l’ing. Ferrucci dell’Ufficio Tecnico e il legale Valente. Per il gruppo di progettazione era presente l’architetto Martucci.
L’incontro si è aperto con un introduzione dell’assessore provinciale ai Lavori Pubblici Antonio Gennaro che ha illustrato la valenza della circonvallazione non solo per la città di Mesagne ma soprattutto per il fatto che questo tracciato fa parte non solo della viabilità strategica interprovinciale ma anche del progetto della Strada dei due mari, che collega quindi l’Adriatico con lo Ionio andando quindi a dare concretezza al progetto condiviso dalle tre province di Brindisi, Lecce e Taranto con la Regione Puglia.
Inoltre Gennaro ha illustrato l’assoluta necessità di non perdere i finanziamenti in quanto la deliberazione CIPE 3/2006 che mette a disposizione le risorse pone come termine ultimo per la conclusione del procedimento il 31/12/2009 data entro cui devono essere aggiudicati i lavori, pena la perdita dell’intero finanziamento, con il rischio di vanificare gli obiettivi dell’intera opera.

Sono quindi intervenuti il sindaco di Mesagne Vincenzo Incalza e l’assessore comunale all’Urbanistica Giuseppe Semeraro che hanno dichiarato la disponibilità del Comune di Mesagne a trovare soluzioni per evitare di perdere i finanziamenti per un’opera pubblica così importante.
A conclusione dell’incontro è stato stabilito che il Comune di Mesagne e la Provincia di Brindisi faranno tutto quanto è possibile per realizzare quest’opera superando quegli intoppi che si sono verificati. A questo proposito nei prossimi giorni il sindaco di Mesagne avrà una serie di incontri specifici con coloro che hanno fatto ricorso presso il TAR al fine di ricercare con questi le possibili soluzioni.
Con queste decisioni si è stabilito di aggiornarsi ad una nuova riunione da tenersi mercoledì prossimo durante la quale saranno illustrati i risultati di questa serie di incontri specifici.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE PROVINCIALE DI BRINDISI