Brindisi, 18/09/2008
Progetto Innova: nasce la Scuola transfrontaliera dell’Innovazione
Giunge a conclusione in questi giorni anche un altro progetto Interreg III Grecia-Italia mirato sul trasferimento dell’innovazione alle piccole e medie imprese ed alla formazione delle professionalità a esso destinate.
Si tratta di Innova, di cui sono capofila Universus Csei (Consorzio Universitario per la Formazione e l'Innovazione), e partner Cittadella della Ricerca, Tecnopolis Csata, Patras Science Park, e Tei of Epiro.
Domani venerdì 19 settembre alle 12,30, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, sarà presentata agli organi di informazione la Scuola transfrontaliera dell’Innovazione, uno degli obiettivi principali di Innova, che diventerà subito operativa, avvalendosi anche dell’apprendimento a distanza (e-learning).
I settori strategici di cui Innova si è occupato ed in cui si intende diffondere la cultura dell’innovazione sono Agroalimentare, Turismo, Energia e Ambiente, Ict e Beni Culturali. Il progetto è stato dotato di 10 borse di studio da 10mila euro ciascuna per settore (50 in tutto) per la formazione di 25 laureati italiani ed altrettanti greci attraverso percorsi specialistici e stage in aziende, con scambi di esperienze nei reciproci Paesi. A Cittadella della Ricerca è stato affidato il compito di occuparsi del settore Energia e Ambiente, per il quale sono stati formati 5 laureati italiani e 5 ellenici.
“La Scuola transfrontaliera dell’Innovazione –fa sapere Universus Csei- rende internazionale l’approccio metodologico, valorizzando le identità locali e sensibilizzandole agli aspetti di cooperazione, di scambio e di confronto”. La futura scuola viene definita “un campus studentesco itinerante tra realtà transfrontaliere, caratterizzato fortemente dalla partecipazione attiva di molteplici soggetti del territorio, da giovani ricercatori e ad associazioni di impresa, per la valorizzazione delle diverse identità, nella dimensione ambientale, storico culturale, linguistica, economica e sociale”.
Alla conferenza stampa di domani parteciperanno il dott. Ettore Ruggiero di Universus Csei; il dott. Chrysostomos D. Stylios del Techological Educational Institute (Tei) of Epiro; il dott. Angelo Colucci direttore di Cittadella della Ricerca; il dott. Domenico Fazio di Tecnopolis Csata.
La Cittadella della Ricerca
|