Brindisi, 18/09/2008

Progetto Apostoles: la CCIAA firma accordo con la municipalità di Faro

Facendo leva sul “Piano di Cooperazione Territoriale e di internazionalizzazione dell’economia brindisina”, la strategia della Camera di Commercio di Brindisi si sta incanalando verso tre direttrici fondamentali che prevedono sempre più lo sviluppo del Corridoio VIII, l’interesecamento degli Itinerari dei Corridoi Balcanici e l’apertura ai paesi terzi del Mediterraneo.
La sfida, ben visibile, è consolidare e connettere ampi partenariati transanazionali sull’asse EST-OVEST, di cui Brindisi è snodo geografico centrale, e con tutti i paesi prospicienti il Mare Nostrum.
In quest’ottica prospettica e all’interno del vasto disegno generale, ha preso corpo ed operatività il Progetto “APOSTOLES”, frutto della cooperazione delle Camere di Commercio delle regioni della Grecia Occidentale con la CCIAA di Brindisi.
L’obiettivo primario di questo specifico progetto, inquadrato nel programma di riferimento “INTERREG III Grecia – Italia 2000– 2006”, è di sostenere le imprese appunto nel processo di internazionalizzazione attraverso la conoscenza diretta dei mercati esteri e con la partecipazione ad importanti eventi fieristici.
I mercati presi in considerazione in questa fase di start up sono come detto Bulgaria, Romania, Turchia, Egitto, Tunisia, Marocco e Portogallo. Nei fatti si persegue l’obiettivo di far partecipare le imprese medio-piccole brindisine alle missioni imprenditoriali in questi stati e disporre le premesse burocratiche e tecniche per favorire ed incrementare gli accordi commerciali ed industriali con nuovi clienti e nuovi partners.

Al fine di intensificare e promuovere la partecipazione delle istituzioni locali ai processi di partenariato e cooperazione transfrontaliera e transnazionale, domani, venerdì 19 settembre, la Camera di Commercio, unitamente al Comune di Brindisi, procederà alla sottoscrizione delle “Azioni di Cooperazione Territoriale” con la Municipalità di Faro – Portogallo.