Brindisi, 20/09/2008

Presentata la Festa di San Lorenzo da Brindisi

E' stato presentato ieri, nel corso di una conferenza stampa, il ricco programma dei festeggiamenti in onore di San Lorenzo da Brindisi, illustre patrono della città di Brindisi e titolare della Chiesa parrocchiale del quartiere Sant'Elia.
Il parroco, Don Giovanni Apollinare, ha riferito che la festa parrocchiale di San Lorenzo da Brindisi, viene spostata dal giorno liturgico del 21 luglio all'ultima settimana di settembre, per un motivo pastorale: quello di dare inizio al cammino annuale della vita parrocchiale sulle orme di Cristo.
La parrocchia, pertanto, dando avvio al cammino di fede, lo fa guardando alla figura di San Lorenzo da Brindisi, nostro illustre concittadino e uomo di grande spessore per i suoi tempi, essendo stato oltre che educatore e maestro dei novizi, anche testimone del dialogo e cercatore del valore della pace. L
a festa parrocchiale esprime il servizio popolare, in un quartiere, continua Don Giovanni, il nostro di Sant'Elia, per esprimere la presenza sul territorio, la popolarità nel contatto con la gente, per offrire il servizio all'uomo nei suoi bisogni umani. Per essere festa occorre abitare gli spazi, abitare i luoghi, abitare il tempo.

Ricco il programma presentato ed avendo come elemento di novità la partecipazione dei condomini periferici al quartiere, ospitando l'icona raffigurante San Lorenzo da Brindisi ed organizzando momenti di preghiera e di riflessione:
- dal 22 al 25 settembre. Animazione e momenti di preghiera nelle piazze o condomini periferici dal centro parrocchiale, con il simulacro di San Lorenzo da Brindisi;

- 26 settembre
ore 18,00 – Accoglienza in parrocchia del simulacro di San Lorenzo da Brindisi, in giro nelle piazze o condomini periferici dal centro parrocchiale e Celebrazione Eucaristica;

- 27 settembre
ore 16,00 – per le strade del quartiere - "Alla ricerca del tesoro di Sant'Elia", caccia al tesoro – organizzata dal gruppo donatori di sangue FRATRES-S. Lorenzo da Br. Iscrizioni entro il 25/09/08;
ore 18,00 – Celebrazione Eucaristica, presieduta da Don Mimmo MUSCOGIURI, Vicario Parrocchiale;
ore 19,30 – accensione delle luminarie artistiche su Viale Caravaggio. Seguirà il musical "PAULUS" organizzato da Teatro Città ed al termine, uno spettacolo di intrattenimento organizzato dall'Associazione Vivere Insieme;

- 28 settembre - FESTA DI SAN LORENZO DA BRINDISI
ore 8,30 - Santa Messa;
ore 10,30 – Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Don Giovanni APOLLINARE, parroco della Parrocchia S.Lorenzo da Brindisi ed apertura dell'Anno Pastorale Parrocchiale 2008-2009;
ore 18,00 – Solenne celebrazione dei Vespri;
ore 18,30 – Processione del simulacro di San Lorenzo da Brindisi, per le seguenti strade: Viale Caravaggio, Viale Leonardo da Vinci, Via E. dal Bono, Viale Ligabue, Piazza Prampolini, Via A. Martini, Piazza Licini, Viale Ligabue, Piazza Favretto, Via A. Martini, Via Fontanesi, Via Modigliani, Via Balla, Via de Nittis, Via Mantegna, Piazza Boldini, Via Boldini, Viale Caravaggio, rientro in Chiesa;
ore 20,30 – su Viale Caravaggio, animazione e spettacolo con il gruppo di pizzica MALVASIA. Seguirà estrazione a premi "Lotteria di S.Lorenzo" e spettacolo di FUOCHI PIROTECNICI, a cura della ditta D'Oronzo di Guagnano (Le). L'augurio che tutti possiamo essere felici di crescere insieme come credenti e cittadini di Brindisi, sotto lo sguardo e l'intercessione di San Lorenzo da Brindisi.

COMUNICATO STAMPA PARROCCHIA SAN LORENZO DA BRINDISI