Sofia, 26/09/2008

Italia-Bulgaria: svolti gli incontri “business to business” tra imprenditori

Nel contesto della missione economico-istituzionale organizzata in Bulgaria, a Sofia, dalla Provincia di Brindisi - Ufficio unico del PIT 7, nell’ambito del progetto “The Near East” (finanziato con fondi europei POR Puglia 2000-2006 – misura 6.2), e dalla Camera di Commercio di Brindisi, si sono svolti gli incontri “business to business” tra imprenditori brindisini e bulgari che operano nei settori dei trasporti e della logistica.

In particolare, il territorio della provincia di Brindisi era rappresentato dalla “LogBrin Shipping s.r.l.”, dalla “Bontrans s.n.c.” e dalla “Zaccaria Autotrasporti s.r.l.” i cui rappresentanti Giovanni Bonatesta (Bontrans e LogBrin) e Maria Teresa Zaccaria (Zaccaria Autotrasporti) hanno avuto modo di verificare ogni possibile forma di collaborazione commerciale con l’”Associazione bulgara spedizione, trasporto e logistica” e con operatori che già sono presenti nel settore dei trasporti sulle rotte internazionali che andranno a configurarsi naturalmente nell’ambito del Corridoio trans-europeo numero otto e che interessano, in special modo, le portualità di Brindisi, Varna e Bourgas.
Contestualmente la delegazione istituzionale della provincia di Brindisi, rappresentata dall’Assessore provinciale alla Programmazione Economica Lorenzo Cirasino, dal Presidente dell’Autorità Portuale Giuseppe Giurgola, dal Vice Presidente della Camera di Commercio Alfredo Malcarne, dal segretario generale dell’Ente camerale Eupremio Carrozzo e dall’Assessore Giuseppe Zaccaria per il Comune di Fasano, si è recata nella sede dell’Agenzia per gli Investimenti in Bulgaria dove è stata ricevuta dal direttore per gli investimenti ed i servizi legali Valentina Alexandrova, dal responsabile del Dipartimento marketing Julian Balchev e dal Capo dei servizi Investimenti Vesela Kanalieva. La delegazione brindisina ha ricevuto assicurazioni circa i tempi estremamente contenuti entro i quali il Ministero dell’Economia bulgaro intende portare a termine importanti investimenti nel campo infrastrutturale, in maniera tale da rendere più agevoli i traffici commerciali tra il Mar Nero e il Mar Adriatico attraverso le tre portualità (Brindisi, Varna e Bourgas).
Si è convenuto, in ogni caso, di approfondire tali tematiche nel corso dell’incontro promosso a Brindisi per la metà di novembre durante il quale il confronto si svolgerà in sede istituzionale ed imprenditoriale.