Brindisi, 04/10/2008

Questa sera Franco Zuccaro a "Svegliartevi"

- Sabato 4 Ottobre, alle 19.30, nei locali dell’ex convento di S.Chiara, nel corso della mostra – concorso “SvegliArtevi!”, Franco Zuccaro presenterà un estratto dal suo repertorio: brani musicali e interpretazioni in vernacolo per una serata di divertimento e riflessione. Come sempre l’ingresso è gratuito.

- Domenica 5 Ottobre, sempre alle 19.30 circa, si terrà la premiazione della mostra concorso "SvegliArtevi!"; tra premi, saluti e ringraziamenti l'evento giunge al termine.

Ultime battute per la manifestazione artistico - culturale “SvegliArtevi!”, nata dalla collaborazione tra ass.cult. Ma.Dì.Ma. e TalentidiPuglia.

Il prossimo appuntamento è con il divertimento, sabato 4 ottobre, grazie alla performance dell’attore di teatro vernacolare, Franco Zuccaro.
Il teatro vernacolare è forse l'espressione culturale più tipica riferita ad una determinata area_ In esso confluiscono tradizione, storia e saggezza popolare; possiamo dire che il teatro vernacolare si sia sviluppato parallelamente alla società, ritraendone pregi, vizi e virtù, per rimodellarli in una miscela esilarante di umorismo e cultura popolare. Ma chi è Franco Zuccaro?

Giulio Zuccaro, in arte Franco, nasce a Brindisi; la sua carriera inizia come cantautore con il nome d‘arte di Zucchero, poi adottato da un altro artista. Nel 1973 incide un 33 giri per la Fonit Cetra Italia, comincia a fare esperienza di recitazione con quattro attori professionisti e si esibisce come cabarettista in vari locali e piazze d'Italia_ L'ultima fatica teatrale di Franco Zuccaro si intitola "Lu troppu stroppia", la cui prima si è tenuta al teatro Impero di Brindisi il 28 febbraio 2008, ed è il viaggio nella memoria di un anziano brindisino colpito da amnèsia attraverso gli occhi di due ragazzi. Vagando per la città alla ricerca di sé stesso con i suoi giovani accompagnatori, l‘uomo, riconosce luoghi, piazze e vicoli, che rievocano in lui e nel pubblico, come lampi di luce, ricordi propri e del vissuto cittadino.
Una storia tutta da ridere, ma soprattutto uno sguardo nostalgico ad una Brindisi ormai perduta. La scelta di proporre l’attore brindisino conferma dunque in pieno la linea adottata da Ma.Dì.Ma e Talenti di Puglia nel corso di questa manifestazione: proporre degli spunti di riflessione con leggerezza e divertimento. Sabato 4 Franco Zuccaro proporrà uno spettacolo inedito adattato appositamente per “SvegliArtevi!”; un insieme di teatro e musica che, siamo sicuri, divertiranno e commuoveranno il pubblico.

L’evento si chiuderà domenica 5 ottobre con la premiazione degli artisti che hanno partecipato alla mostra concorso, mettendo in gioco sè stessi e la propria arte.

Associazione culturale MA.Dì.MA.