Brindisi, 04/10/2008
The Near Est: conclusa la missione in Bulgaria
Lusinghiero il bilancio dei risultati ottenuti nell’ambito della missione economico-istituzionale organizzata in Bulgaria dal 24 settembre al 3 ottobre dalla Provincia di Brindisi - Ufficio unico del PIT 7, nell’ambito del progetto “The Near East” (finanziato con fondi europei POR Puglia 2000-2006 – misura 6.2), e dalla Camera di Commercio di Brindisi.
La prima parte di tale missione si è svolta a Sofia ed ha visto la partecipazione di numerosi imprenditori della provincia di Brindisi che operano nei settori “tessile-abbigliamento” e “trasporti-logistica”, oltre alla delegazione istituzionale composta dall’Assessore provinciale alle Politiche Comunitarie della Provincia di Brindisi Lorenzo Cirasino, dall’Assessore Giuseppe Zaccaria in rappresentanza del Comune di Fasano, dal Presidente dell’Autorità Portuale di Brindisi Giuseppe Giurgola, dal Vice Presidente della Camera di Commercio di Brindisi Alfredo Malcarne e dal Segretario Generale dello stesso Ente camerale Eupremio Carrozzo.
Ed ha assunto particolare importanza anche l’incontro tra le portualità di Brindisi e quelle del Mar Nero di Varna e di Bourgas visto che è stata accertata la possibilità di realizzare importanti sinergie per lo sviluppo dei traffici portuali sulla rotta naturale del Corridoio trans-europeo numero 8. Nelle previsioni, infatti, il porto di Brindisi, insieme a quello di Bari, sarà collegato con l’Albania, la Macedonia e la Bulgaria e, in particolare, con i porti di Durazzo, Bourgas e Varna (sul Mar Nero). Da qui l’importanza di una intesa tra Brindisi e questi due scali bulgari per cominciare a dare concretezza ai programmi transfrontalieri. Un incontro di approfondimento si svolgerà a Brindisi nel mese di novembre.
Il programma della missione ha previsto, inoltre, la partecipazione alla sesta edizione dell’evento fieristico “Bgate – Balkan Gate Apparel and Textile Exhibition” durante il quale sono stati organizzati incontri “business to business” tra aziende brindisine operanti nel tessile e bulgare e con gruppi di visitatori della Fiera. Si tratta della più grande mostra bulgara a livello mondiale per i professionisti del tessile e dell’abbigliamento in quanto erano presenti centinaia di realtà produttive bulgare leader nel settore e migliaia di professionisti provenienti da ogni parte del mondo.
La missione di aziende brindisine in Bulgaria è proseguita nella città di Plovdiv ed ha visto il coinvolgimento di operatori dei settori dell’energia e dell’ambiente. In particolare, la delegazione brindisina ha partecipato alla 64ma Fiera Internazionale Tecnica di Plovdiv (l’Italia era paese partener) ed in questo ambito si sono svolti incontri bilaterali internazionali sulle tematiche dell’energia e dell’ambiente.
Questa rassegna rappresenta l’evento più importante nel settore delle tecnologie e dei beni di investimento, non solo della Bulgaria ma dell’intera area dei Balcani (nell’ultima edizione sono stati registrati circa 140.000 visitatori con 3.661 espositori , di cui oltre 2.300 stranieri in rappresentanza di 49 paesi.
Per quanto riguarda, in particolare, l’energia e l’ambiente si sono svolti incontri bilaterali internazionali finalizzati ad incentivare il trasferimento di tecnologia e scambi commerciali. Per il territorio della provincia di Brindisi erano presenti tecnici e amministratori delle società Ital Green Energy, Convertino srl e Nova Impianti srl.
“Con le imprese bulgare – ha affermato Cosimo Convertino – abbiamo approfondito tematiche collegate alle soluzioni più opportune ed avanzate tecnologicamente per raggiungere un livello accettabile di efficienza energetica attraverso l’applicazione di soluzioni avanzate. Ma dagli incontri sono scaturiti elementi interessanti anche in riferimento alle fonti di energia alternativa e rinnovabile. Insomma, ritengo che il bilancio di questa missione sia decisamente positivo e che proprio con la Bulgaria si possano sviluppare significative sinergie dal punto di vista industriale in un settore strategico come quello energetico”.
|