Ceglie M.ca, 04/10/2008

Rapina in villa, Giunta Comunale: "necessario maggior controllo"

La Giunta Comunale nella mattinata di sabato 4 ottobre, avendo appreso la notizia dell’aggressione con rapina a mano armata perpetrata ai danni di un imprenditore e della propria famiglia, si è riunita presso la sede municipale per esaminare la situazione.
In primo luogo ha voluto ribadire piena solidarietà e vicinanza alla vittima ed alla propria famiglia ed a tutti gli altri concittadini coinvolti nella vicenda.
E’ emerso che l’atto criminoso di venerdì sera è di una gravità inaudita, atteso che i malfattori non hanno esitato ad usare armi da fuoco e che solo per un caso cittadini inermi non sono stati raggiunti dai colpi esplosi nella circostanza.
I delinquenti continuano ad alzare il tiro, la loro attività diventa sempre più pericolosa , non siamo più in presenza di sbandati o di balordi, con molta facilità e sicurezza essi utilizzano le armi per portare a termine il loro disegno criminoso.
Di fronte a ciò, è necessario che tutte le Istituzioni diano una risposta chiara e decisa, l’Amministrazione Comunale ben oltre un anno fa lanciò l’allarme al Prefetto ed ai vertici provinciali delle Forze dell’Ordine rappresentando la gravità della situazione che Ceglie stava vivendo.
Negli incontri è stato sempre ribadito con fermezza, la necessità di fornire alla nostra Città tutti gli strumenti necessari per arginare tutti quei fenomeni criminali.
La Giunta Comunale in più occasioni, e nelle diverse sedi ha ribadito chiaramente:
1) Che l’organico della locale Caserma dei Carabinieri venisse adeguato alle reali esigenze del territorio, ripristinando l’organico effettivo di alcuni anni fa.
2) Che il servizio effettivo nella nostra Città di una pattuglia radio-mobile h 24 fosse permanente e non occasionale. Qualcosa sembra stia cambiando, ma non è ancora sufficiente.
Ceglie oggi ancora più di ieri ha bisogno del rafforzamento di un lavoro di intelligence che deve coinvolgere tutte le Forze dell’Ordine e la stessa Magistratura, una calma apparente potrebbe nascondere una capillare e sotterranea azione criminosa che sempre più spesso si trasforma in atti cruenti ed eclatanti.
E’ necessario che il nostro territorio, ed in particolare la nostra diffusa campagna, oramai sempre più popolata, venga controllata per garantire la sicurezza ai nostri concittadini ed ai nostri ospiti che hanno scelto Ceglie come riferimento per la loro permanenza più o meno lunga.
Con rapidità bisogna assicurare alla giustizia gli autori di simili attività criminali, per ridare a Ceglie ed ai sui abitanti quella tranquillità e quella serenità a cui hanno diritto e che da tempo chiedono.
Ai cittadini, agli imprenditori,alle associazioni di categoria, all’associazione antiracket si chiede di costruire insieme un movimento di reazione in grado di tutelare la libera e tranquilla convivenza, da parte della Amministrazione Comunale vi sarà sempre il pieno appoggio ed il sostegno ad ogni tipo di iniziativa a difesa della legalità.
La Giunta Comunale metterà in campo tutte quelle iniziative che si renderanno necessarie, coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali, ed utilizzando gli strumenti in suo possesso affinché Ceglie possa continuare ad essere la Città che ognuno vorrebbe.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI CEGLIE MESSAPICA