Brindisi, 09/10/2008

Assunzioni centrale Enel, Filcem Cgil:"situazione di estrema confusione"

Si è tenuta ieri la prima prova scritta di Enel Produzione di Brindisi per la selezione di 10 nuovi operai da assumere nella Centrale Termoelettrica “Federico II" di Cerano.
Già ieri nel primo pomeriggio la nostra Redazione aveva avuto segnalazioni circa alcune anomalie riscontrate dagli stessi candidati. Questa mattina è giunta la presa di posizione ufficiale della Segreteria Regionale della Filcem Cgil circa "l'estrema confusione che si sta determinando in Enel per le assunzioni di personale nella Centrale di Brindisi sud."
Di seguito la nota, a firma di Antonio Frattini, inviata dal sindacato a Enel Produzioni di Roma:

Con la presente, vi formalizziamo il nostro totale dissenso e la forte preoccupazione per la superficialità e approssimazione con la quale l'Enel sta gestendo le selezioni per le assunzioni sul sito di Brindisi.
Nell'incontro svolto con le Segreterie Regionali di Filcem Flaei Uilcern il 25/08/08, è stata comunicata l'assunzione di 10 giovani in "contratto di inserimento", i criteri ed i profili professionali richiesti di "periti tecnici" ad esclusione degli informatici; per altro su richiesta sindacale, era stato anche chiarito che la maturità professionale era considerata titolo equipollente alla maturità industriale,.
Tanto ciò premesso, registriamo una prima inspiegabile esclusione delle richieste di candidatura di giovani diplomati elettronici, che a seguito della riunione svolta, erano considerati dall'Enel potenziali partecipanti.
Nella giornata odierna, si è aggiunta una ulteriore aggravante l'esclusione decine di giovani regolarmente invitati previo telegramma inviato dall'Enel a partecipare alla selezione.
Considerando la grave situazione di confusione che si è creata, con la presente, vi chiediamo un incontro urgente per chiarire quanto accaduto.
Cogliamo l'occasione per ribadire quanto espresso, dalla FILCEM CGIL Puglia, al tavolo di confronto il 25 agosto u.s., per rivendicare ancora una volta un numero di assunzioni congruo con le gravissime carenze di personale, che si accentueranno con i pensionamenti previsti a fine anno.
Nella Centrale ENEL di Brindisi, infatti, nonostante la presenza di personale di altre centrali in trasferta, le dieci assunzioni previste sono assolutamente insufficienti per coprire le vacanze in turno, per altro l'Enel, non ha previsto alcuna integrazione di risorse dl manutenzione in categoria operaia. Pertanto, vista la situazione esistente. vi chiediamo di riaprire la selezione integrando il numero delle assunzioni e di richiamare tutti i candidati esclusi.tavolo e ridiamo speranza ad i giovani della nostra TERRA.

COMUNICATO STAMPA FILCEM CGIL BRINDISI