Ostuni, 09/10/2008

Tagli alla sicurezza: ordine del giorno del consiglio comunale

Il Consiglio Comunale di Ostuni, su proposta del Presidente Giuseppe Zurlo, ha approvato all’unanimità dei presenti, un ordine del giorno sui tagli operati dal Governo ai fondi per la sicurezza e la difesa, accogliendo la precisa richiesta avanzata dalle Organizzazioni Sindacali di categoria.

ORDINE DEL GIORNO

Oggetto; No ai tagli al Comparto Sicurezza e Difesa previsti dal Governo, mantenimento degli impegni assunti con la sottoscrizione del Patto sulla Sicurezza.

premesso che
- la sicurezza urbana, intesa come effettivo contenimento dei fatti criminosi sul territorio, come coesione sociale e rimozione dei fenomeni che disturbano e comprimono l'effettiva libertà dei singoli, è oggi un fattore discriminante per la qualità della vita delle persone;
- il Consiglio Comunale di Ostuni, in sintonia con i cittadini sìngoli ed organizzati, si è più volte pronunciato con propri atti deliberativi per sollecitare la messa in atto di politiche tese a garantire la sicurezza dei cittadini e a contrastare effiacemente la criminalità organizzativa e le situazioni di conflitto che generano specifici episodi di violenza quali, la pre-senza di attività illegali come lo spaccio di stupefacenti, il furto, la prostituzione di strada, ecc.;
- la complessiva domanda di sicurezza che i cittadini avanzano con fermezza e correttezza alle Istituzioni, ivi compresa l'Amministrazione Comunale, necessità che vengano messe in atto coerentemente e tempestivamente, po-litiche, azioni e specifici interventi tesi a sconfiggere tali degenerazioni e a riportare la convivenza ai livelli ai quali la nostra collettività è abituata;
- gli impegni assunti dal Governo con la firma del Patto per la sicurezza, oltre alla ricerca della radissima integrazione tra le Istituzioni nelle politiche di prevenzione, educazione e contrasto ad ogni forma di illegalità, prevedevano anche l'impegno da parte del Ministero a realizzare al più presto l'allargamento degli organici delle Forze dell'Ordine presenti sul territorio;
- il Comune di Ostuni, così come previsto dal Patto, ha provveduto al potenziamento dell'organico della Polizia Municipale.

considerato che
- il Governo, nonostante l'impegno assunto con la stipula del Patto, non ha avviato le procedure per l'adeguamento degli organici che erano stati promessi;

considerato inoltre che
- con il Decreto Legge n. 112 emanato il 25 giugno scorso riguardante la manovra correttiva del bilancio dello Stato per il triennio 2009/2011 sono stati previsti '"tagli" per oltre tre miliardi di euro sui capitoli di spesa della "sicurezza" e della "difesa" delle Amministrazione dello Stato;
- è stata prevista la riduzione complessiva nel triennio dell'organico delle Forze di Polizia e delle Forze Annate di circa 40.000 operatori dovuta sia al mancato “turn over" del personale che alla sospensione volontaria dal servizio e/o collo-camento "coatto" in pensione per anzianità "contributiva";nonché dei tagli finanziari al modello professionale delle FF.AA,
- è prevista la riduzione del 50% all'anno di stanziamenti per remunerare le indennità direttamente connesse all'operati-vità, che come è noto incidono direttamente sui servizi in strada e sul controllo del territorio e conferma la mancata pre-visione di interventi di detassazione del lavoro straordinario., già concesso al settore privato, e/o delle indennità acces-sorie;
- il provvedimento contiene decisioni che vanno in netta controtendenza con l'obiettivo dichiarato di collocare la sicu-rezza in cima alle priorità dell'azione di Governo, quale indispensabile premessa della possibilità di sviluppo di questo Paese;

IL CONSIGLIO COMUNALE DI OSTUNI

Invita
- il Governo a modificare l’impostazione della manovra finanziaria e a rivedere in sede di conversione in legge il contenuto del decreto, affinché siano ripristinate le condizioni dì piena funzionalità operativa degli apparati per garantire al meglio la sicurezza dei cittadini;
- a onorare gli impegni presi con la sottoscrizione del Patto sulla Sicurezza;
- la Giunta a mettere m atto tutte le iniziative di mobilitazione possibili al fine di coinvolgere i cittadini ed esigere il rispetto del Patto e il mantenimento degli impegni assunti dal Governo;

esprime
il proprio sostengo alle lotte e alle richieste dei sindacati delle Forze dell'Ordine.

COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI