Brindisi, 15/10/2008
In Puglia Contromano: Il ritorno dei talenti e delle arti
Scrittori, artisti, danzatori, fotografi, registi, musicisti. Quanti
sono i talenti nati e cresciuti in Puglia che si sono affermati lontano dalla propria terra, per scelta o più spesso per necessità.
Hanno raggiunto il successo e la notorietà, hanno ottenuto premi e riconoscimenti prestigiosi in tutto il mondo, lasciando comunque ogni volta una traccia ben visibile delle proprie origini in ciò che sono
riusciti a realizzare. Eppure molti di essi sono sconosciuti alla
maggioranza dei propri conterranei, destinati talvolta a un oblìo
inspiegabile.
Con “In Puglia contromano. Il ritorno dei talenti e delle arti”,
vorremmo idealmente riportarne a casa alcuni. Chiederemo loro di fare il
percorso a ritroso, contromano appunto, senza alcun intento nostalgico,
ma al contrario per mostrare ciò che hanno fatto, per spiegare come e
perché. imboli di creatività e di straordinarie capacità intellettuali,
da indicare come esempio a quanti sono qui e cercano di costruire, non
senza difficoltà, un futuro per sé e per questi bellissimi luoghi.
Il progetto, ideato da Carlo Annese e Vittorio Bruno Stamerra, è
realizzato dalla Hobos, con la collaborazione del Teatro Pubblico
Pugliese e dei comuni di Ceglie Messapica, Mesagne e Ostuni,
dell’Istituto Alberghiero di Brindisi e del Gruppo Quarta Caffè, nonché
il patrocinio dell’Assessorato Regionale al Mediterraneo e
dell’Amministrazione Provinciale di Brindisi.
Si articola in cinque
eventi, tra il 20 ottobre e il 29 novembre: tutti gli appuntamenti
avranno ingresso gratuito, con la sola eccezione della presentazione del
film “Galantuomini” di Edoardo Winspeare, e si terranno in quattro
Comuni della provincia di Brindisi.
· Lunedì 20/10, ore 18.30. Ostuni - Auditorium della Biblioteca comunale
Conversazione letteraria con Mario Desiati, scrittore di Martina Franca
residente a Roma. E’ tra i più interessanti e originali della nuova
generazione, prossimo direttore editoriale della casa editrice Fandango.
Per Mondadori, ha pubblicato il romanzo “Il paese delle spose infelici
(Mondadori)
Evento realizzato con il patrocinio del Comune di Ostuni.
· Martedì 28/10, ore 19. Brindisi – Auditorium dell’Istituto
Professionale Alberghiero
Conversazione letteraria con Emiliano Poddi e lettura scenica dal testo
“Friendly Floatees”.
Emiliano Poddi, giovane scrittore brindisino, vive e lavora a Torino,
dove insegna alla Scuola Holden, selezionato tra i finalisti del Premio
Strega 2008.
· Venerdì 14/11, ore 19. Ceglie Messapica - Teatro comunale
Nuovo cinema d’autore, con due giovani registi particolarmente
apprezzati a Venezia:
Davide Pepe, di Ceglie e residente a Bologna, vincitore della Sezione
Off con un corto in cui racconta le sue origini e quelle del suo grande
sogno
Pippo Mezzapesa, di Bitonto, autore di uno dei film-evento della
Settimana della critica alla Mostra del cinema.
Evento realizzato in collaborazione con il Comune di Ceglie Messapica.
· Venerdì 28/11, ore 18. Mesagne - Teatro comunale
Conversazione letteraria e lettura scenica dal romanzo “La guerra dei
cafoni”, con l’autore Carlo D’Amicis e l’attore Fabrizio Gifuni
Carlo D’Amicis, di origini tarantine, è redattore della trasmissione
Fahreneit (su Radio 3). Il suo ultimo libro è stato selezionato tra i
finalisti del premio “Strega” ed è finalista al premio “Volponi”.
Fabrizio Gifuni, giovane attore, ma già popolare per le interpretazioni
in “La meglio gioventù” e “La ragazza del lago”. Sarà Paolo VI in una
prossima fiction di Rai1.
· Sabato 29/11, ore 20. Ostuni - Cinema Roma
Presentazione del film “Galantuomini”, con il regista Edoardo Winspeare
e l’attore Fabrizio Gifuni.
“Galantuomini” è uno dei film italiani in concorso alla Festival
Internazionale del Film di Roma (22-31 ottobre). Il protagonista,
interpretato da Fabrizio Gifuni, è il simbolo “d’invenzione” di “In
Puglia contromano”: un magistrato, da poco tornato nel Salento da un
incarico al Nord, riscopre amaramente la sua terra.
Unico evento a pagamento.
Il progetto “In Puglia contromano” sarà presentato ufficialmente nel
corso di una conferenza stampa che si svolgerà venerdì 17 ottobre
prossimo, alle ore 12, presso la sala ricevimenti dell’Istituto
Alberghiero di Brindisi (via Appia)
COMUNICATO STAMPA HOBOS |