Brindisi, 23/10/2008

Ordine dei Medici: nasce la lista "Insieme per il rinnovamento"

Si chiama “INSIEME PER IL RINNOVAMENTO, la lista di orientamento per il rinnovo dei Consiglio Direttivo e dei Revisori del Conti dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Brindisi, varata nei giorni scorsi dal Comitato intersindacale dei Medici riunito a Brindisi in previsione del rinnovo delle cariche ordinistiche dei medici chirurghi e degli odontoiatri.
Potenziamento delle iniziative per la difesa del decoro del medico e dell’odontoiatra nell’esercizio delle sue attività e tutela della responsabilità professionale degli Iscritti; decentramento delle attività ordinistiche con apposita regolamentazione mediante anche istituzione di Fiduciari distrettuali” e potenziamento dell’informatizzazione della segreteria; promozione del dialogo tra le varie figure professionali (ospedale-territorio) con istituzione di un tavolo permanente di dialogo: promozione e coordinamento dell’aggiornamento professionale; partecipazione alle scelte di politica sanitaria di concerto con le istituzioni.
Sono questi i cardini del programma della nuova squadra presentata che, nei prossimi giorni, sarà nella provincia per incontrare tutti i colleghi degli Ospedali e del Territorio per condividere con loro i punti salienti dei programma.
Fanno parte della squadra: dott. Vito Capone (oculista del territorio) dott. Giuseppe Colucci (Primario pediatra) dott. Mario Criscuolo (Primario anatomopatologo) dott. Nicola De Giorgio (medico dei Lavoro ospedaliero), dott.ssa Paola Guacci (pediatra) dott. Francesco Legrottaglie (rnmg - cardiologo) dott.ssa Madia Magrì (mmg), dott. Giuseppe Martello (mmg.), dott. Maurizio Messa (medico continuità ass.le) dott. Francesco Mingolla (internista ospedaliero), dott. Donato Monopoli (mmg.) dott. Sergio Pede (cardiologo ospedaliero): dott. Luciano Massimo Rubino (ch.vascolare ospedaliero); dott. Tommaso Rubino (pediatra) dott. Cataldo Saracino (Dirigenza ospedaliera), dott. Giuseppe Spagnolo (Dipartimento Epidemiologia), dott. Massimo Travaglini (dermatologo Ospedaliero) dott. Emanuele Vinci (Patologo Clinico ospedaliero), dott. Ermanno Vitto (mmg.).
Un Ordine dei Medici quindi più decentrato, più snello, più informatizzato, pronto al confronto con tutte le realtà del territorio nell’interesse dei medici, ma soprattutto dei pazienti.
Il comitato Intersindacale, inoltre, ha inviato una nota all’Ordine del Medici e per conoscenza ai Prefetto di Brindisi, al Presidente del Tribunale ed alla FNOMCeO, chiedendo al Presidente dell’Ordine la presenza alle elezioni di un funzionario della Prefettura o del Tribunale per garantire la giusta trasparenza e correttezza delle operazioni di voto.