Brindisi, 23/10/2008
Sabato il 2° meeting di Chirurgia Maxillo Facciale
Si terrà sabato 25 ottobre, presso il Grande Albergo Internazionale di Brindisi, il 2° meeting di Chirurgia Maxillo Facciale. Per tutta la giornata, a partire dalle ore 9.00 fino alle 18.00, esperti relatori, dirigenti medici e primari approfondiranno sui temi più attuali di interesse di questa branca della chirurgia.
Il meeting, organizzato dall’ASL BR, e promosso dall’Unità di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustioni, diretto dal dottor Luigi Marasco e dall’Unità Operativa Semplice di Malformativa e traumatologia facciale, il cui responsabile è il dottor Pierandrea De Santis, dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi, in collaborazione con l’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della provincia, è rivolto a medici di base, odontoiatri, chirurghi plastici, chirughi maxillo facciali, igienisti dentali e a tutti gli addetti ai lavori che quotidianamente si confrontano con queste tematiche.
La sessione mattutina, dedicata alla traumatologia, moderata dai dottori Valentini e De Santis, si apre con il saluto del direttore generale dell’ASL BR Rodolfo Rollo, del direttore sanitario ASL BR Emanuele Vinci e del presidente dell’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri Antonio Nicola Quarta, cui seguiranno gli interventi del dottor Albanese, coordinatore del corso di laurea in Igiene Dentale della sede di Brindisi dell’Università di Bari sul tema “Igiene orale nei traumi maxillo facciali”, dei dirigenti medici di Chirurgia Plastica e Grandi ustioni dottori Minunni e Gozzo che relazioneranno sulle fratture della mandibola e sulle fratture del III medio della faccia; del dirigente medico dall’Unità Operativa di Malformativa e traumatologia facciale Pieandrea De Santis sulle fratture del complesso orbito-malare-zigomatico, del dirigente medico dell’unità di Chirurgia Maxillo Facciale del Policlinico di Bari dottor Cortelazzi sulle fratture del condilo mandibolare e del dottor Turco della stessa unità operativa barese sulle fratture naso-etmoido-orbitarie.
Dopo la pausa pranzo, il meeting riprenderà alle ore 15.00 con la sessione pomeridiana, moderata dai dottori Cortelazzi e Marasco, dedicata alla patologia con gli interventi del dottor Cortelazzi sul trattamento dell’anchilosi dell’ATM del dottor De Santis sul trattamento chirurgico ortodontico delle malformazioni labiopalatine; del dottor Cavalcanti sul trattamento impianto-protesico nelle atrofie ossee e nei traumatizzati; del dottor Turco sul trattamento ortodontico chirurgico delle dismorfosi facciali e dei dirigenti medici dell’Unità di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustioni di Brindisi Loiacono, Di Lernia e Verrienti che esporranno rispettivamente sul trattamento chirurgico degli esiti da trauma, sulle lesioni traumatiche facciale: vie di accesso estetiche e trattamenti post-chirurgici e sulla ricostruzione chirurgica post-oncologica.
La segreteria organizzativa del meeting è affidata all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’ASL, diretto dalla dott.ssa Scarano, e dall’Ufficio Sviluppo Organizzativo del dottor Narracci e dottoressa Stifani. La segreteria scientifica è composta dai dottori Di Lernia e Gozzo dell’Unità di Chirurgia Plastica e Centro Grandi Ustioni dell’ospedale “A. Perrino” di Brindisi.
COMUNICATO STAMPA AZIENDA SANITARIA LOCALE BR
|