Brindisi, 24/10/2008

Convegno, La pianificazione strategica: esperienze pugliesi e italiane a confronto

L’Ufficio Unico del PIT 7 in collaborazione con i Comuni aderenti al PIT7 e l’Ente Provincia di Brindisi organizza un incontro sugli strumenti di e-gov a servizio dei servizi della P.A e sul governo dei piani complessi.

Il convegno si terrà nel Salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi mertedì 28 ottobre 2008 dalle ore 9.00
Il convegno nasce dall’esigenza di creare un momento di condivisione e di riflessione sulle tematiche del E-Gov e gli strumenti connessi alla governance del Piano Strategico di Area Vasta, in un contesto di confronto tra esperienze di ambiti territoriali diversi.
Il workshop si prefige di analizzare lo scenario e le dinamiche di governo per la “progettazione” e la gestione del Piano stategico dell’Area Vasta di Brindisi.
Evidenziazione dei percorsi di capacity building in un’ottica di continuità e complementarietà tra l’Ufficio Unico del PIT e quello di coordinamento di “Area Vasta” .
I destinatari sono i referenti dei Comuni aderenti al PIT 7, dell’Area Vasta di Brindisi e del partenariato socio –economico.

Il Convegno si articola in due parti.
Nella prima parte del convegno si tratteranno i seguenti temi:
Lo stato dell’arte della progettazione complessa dell’Area : dal PIT 7 al Piano Strategico di Area Vasta di Brindisi:
Le attività realizzate;
Gli interventi in corso;
Le prospettive per il futuro.

Gli interventi dell’ATI Lattanzio e Associati - EPCPEP per lo sviluppo delle risorse della PA del territorio di Brindisi attraverso gli strumenti di e-gov a sostegno dei processi e dei piani complessi

Nella seconda parte del convegno si tratteranno i seguenti temi:
I modelli di governance dei Piani Strategici di Area Vasta; esperienze a confronto:
La governance secondo la Regione Puglia;
Il punto di vista della Regione Molise;
L’esperienza degli attori dell’Area Vasta della Provincia di Isernia: dall’esperienza dell’Agenzia dall’Ufficio unico a quello di Piano strategico.