Shanghai, 24/10/2008

Conclusa la missione in Cina: risultati estremamente positivi

Ha fatto registrare risultati estremamente positivi la missione di istituzioni ed imprese della provincia di Brindisi in Cina effettuata dall’Ufficio unico del PIT 7 — Provincia di Brindisi nell’ambito del progetto “The Near East” (finanziato con fondi europei POR Puglia 2000-2006).

A Ning Bo (la città che ospita il secondo porto della Cina e che si pone l’obiettivo di potenziare i collegamenti marittimi con l’Europa) la delegazione brindisina, composta, tra gli altri, dall’Assessore provinciale alle Politiche Comunitarie Lorenzo Cirasino, dal Direttore dell’Ufficio porti e aeroporti della Regione Puglia Carlo Dellino, dal Presidente dell’Azienda speciale della Camera di Commercio di Brindisi Cosimo Convertino e dal responsabile delle politiche di internazionalizzazione della Camera di Commercio di Brindisi Giuseppe Marchionna, ha avUto la possibilità di incontrare i massimi esponenti dell’Autorità Portuale, del TerminaI containers e della Municipalità di Ning Bo, nonché dei più importanti vettori del mondo presenti con proprie strutture nello stesso porto cinese.

Da tali incontri è emerso un grande interesse nei confronti della struttura portuale brindisina per la sua posizione strategica nel cuore del Mediterraneo e per la buona rete di collegamenti stradali e ferroviari. Tutto ciò in riferimento prevalentemente alla movimentazione di conta iners. A Shanghai, invece, l’Ufficio unico del PIT 7 — Provincia di Brindisi, in collaborazione con l’azienda speciale della Camera di Commercio “PromoBrindisi”, ha organizzato una missione economica alla quale hanno partecipato imprese brindisine di vari comparti economici che hanno sostenuto incontri “business 2 business” con aziende cinesi dai quali sono emerse interessanti possibilità di collaborazione commerciale.

In particolare, i risultati più importanti si sono registrati nel settore del tessile e dell’abbigliamento dove le joint-venture potrebbero concretizzarsi già nelle prossime settimane.

Nel corso della missione gli imprenditori brindisini hanno avuto la possibilità di incontrare anche esponenti della Camera di Commercio italiana a Shanghai ed allo stesso tempo di visitare realtà produttive italiane in Cina.

“I risultati ottenuti sono decisamente soddisfacenti — ha affermato l’Assessore provinciale di Brindisi Lorenzo Cirasino — visto che da questi incontri è emerso con chiarezza che la nostra provincia e la Cina sono più vicine di quanto non si possa immaginare. Ci accomunano, infatti, notevoli interessi di carattere economico e quindi ci sono tutte le condizioni per sviluppare proficue forme di collaborazione. Tutto questo ci spinge, come Istituzioni locali, a proseguire con convinzione sulla strada del sostegno alla internazionalizzazione delle nostre imprese”.