Torre S. Susanna, 01/11/2008

Al via le attività del Centro Ludico Ricreativo “Insieme si può”

Lunedì 3 novembre, presso la scuola elementare “G. Missere” di Torre Santa Susanna (Brindisi), con entrata da via Fratelli Cervi, prenderanno il via le attività del Centro Ludico Ricreativo “Insieme si può”, rivolto ai ragazzi dai 9 ai 14 anni. L’iniziativa è promossa dagli Assessorati alle Politiche sociali, guidato da Achille Mattaci, e alla Pubblica istruzione, guidato da Tiberio Saccomanno, con il Circolo didattico “G. Missere e Scuola Media “G. Mazzini”.

Le attività del Centro, i cui corsi si tengono dal lunedì al venerdì dalle ore 15.30 alle ore 18.30, si suddividono in: potenziamento scolastico (lingua italiana, lingue straniere); attività formative (informatica, escursioni e storia locale, educazione ambientale); attività ricreative (animazione, musica, balli di gruppo, cineforum, attività motorie) e attività manipolative (decoupage e ricamo).

Le finalità del centro sono indirizzate al potenziamento scolastico e all’attività educativa e ricreativa dei minori allo scopo di potenziare le loro capacità intellettive, culturali, fisiche e umanitarie in un percorso nel quale il minore possa sviluppare tutta la sua creatività.
“Il progetto – dichiara l’assessore Mattaci – è stato predisposto per consentire una crescita sana dei minori fornendo opportunità di socializzazione e proponendo modelli educativi e psicologici tali da favorire autonomia, capacità di iniziativa e progettazione del proprio tempo libero. Il Comune di Torre Santa Susanna mette a disposizione di tutta la cittadinanza gratuitamente questo Centro che si avvale della fondamentale collaborazione delle associazioni di volontariato del territorio che partecipano attivamente affinché si possano realizzare le attività del centro”.

“Si è ritenuto indispensabile il potenziamento scolastico – dichiara l’assessore Sacccomanno – allo scopo di far sviluppare alle capacità espressive del minore. I giovani non solo saranno seguiti nell’espletamento degli impegni pomeridiani assegnati dagli insegnanti ma saranno organizzati in gruppi tenendo presente l’età la capacità di collaborazione e socializzazione promuovendo inoltre esercitazioni per lo sviluppo delle capacità logico-matematiche, espressive e ortografiche”.

COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI TORRE SANTA SUSANNA