Brindisi, 01/11/2008
Surfista disperso al largo del Gargano: riprende la ricerca dell'84° Csar
Alle ore 16.20 di oggi, il C.O.F.A. (comando operativo forze aeree) di Poggio Renatico (Ferrara) ha dato disposizioni alla sala operativa dell’84° Centro CSAR di Brindisi, responsabile M.llo Adriano Nicoletti, di dare il via alla missione operativa che prevede la ripresa della ricerca di un surfista al largo del promontorio del gargano. L’elicottero AB-212 appartenente al 9° Stormo di Grazzanise (CE), con l’equipaggio formato da:
Ten. Pil. Roberto Grasso
Ten. Pil. Stefano D’Imperia
Luogotenente O.B. Alfonso Caputo
Maresciallo O.B. Diego Cavallaro
è decollato da Brindisi, alla volta della costa garganica - al largo del lago di varano - nel cui tratto di mare risulta disperso l’uomo. L’elicottero in questione, dopo circa un’ora e trenta di volo giungerà sul luogo ed inizierà immediatamente le ricerche del caso utilizzando la base aerea del 32° Stormo di Amendola (FG), quale aeroporto di assistenza. La ripresa della ricerca da parte del velivolo in questione, è dovuta sia alle peculiari dotazioni di navigazione notturna possedute che dalla particolare specializzazione del personale impiegato in queste missioni S.A.R. (search and rescue).
Appare utile rammentare che il velivolo AB-212 con i suoi 2 equipaggi del 21° Gruppo CSAR del 9° Stormo di Grazzanise, è stato dislocato a Brindisi, per sostituire nelle missioni s.a.r., gli elicotteri HH-3F fino al completamento di tutti gli accertamenti di natura tecnica, attualmente condotti dalla Commissione di Inchiesta istituita dalla Forza Armata, relativi all’incidente aereo occorso giovedì 23 ottobre in Francia
COMUNICATO STAMPA 84 CSAR DI BRINDISI |