Brindisi, 06/07/2004

Errico incontra Tomaselli e la giunta della Camera di Commercio



Si è svolto stamani, nella Sala della Giunta della Camera di Commercio di Brindisi, un incontro tra il presidente della Provincia Michele Errico ed il presidente dell’Ente camerale Salvatore Tomaselli. Erano presenti il vice presidente e il segretario generale della Camera, Alfredo Malcarne ed Eupremio Carrozzo, i componenti dello staff della presidenza della Provincia Giuseppe Acierno e Sandro Anelli, nonché una folta rappresentanza della Giunta e del Consiglio camerale.
Tomaselli ed Errico hanno condiviso l’esigenza di dare avvio ad una fase di rilancio della provincia di Brindisi, attraverso una ritrovata collaborazione tra gli enti territoriali, a partire proprio dalla Camera di Commercio, dalla Provincia e, per quanto riguarda le vicende del capoluogo, dal Comune.
“Per quanto ci riguarda – ha affermato il presidente dell’Ente camerale – siamo pronti a rappresentare una parte attiva nei processi di sviluppo del territorio, utilizzando al meglio strumenti nazionali e comunitari”.
Tomaselli ed Errico, inoltre, si sono detti d’accordo sul ruolo strategico che dovranno assumere settori-chiave dell’economia di questa provincia, a partire dalla piccola e media impresa, dal manufatturiero e dal turismo enogastronomico su cui la Camera di Commercio ha avviato un’articolata serie di iniziative.
“Sono certo – ha aggiunto Tomaselli – che con la Provincia ci incontreremo sul terreno dei contenuti strategici riguardanti il territorio brindisino”.
Per Errico, inoltre, è opportuno operare su due fronti: il primo riguardante i problemi più urgenti, a partire dalle numerose crisi occupazionali. “Dobbiamo creare condizioni di normalità – ha sostenuto Errico – per evitare di subire i soliti ricatti occupazionali. Le questioni più scottanti vanno ‘gestite’ e non subite da chi amministra questa provincia”.
Per il futuro, invece, il presidente della Provincia si è detto convinto della necessità di avviare una opportuna pianificazione territoriale. “Tutti insieme – ha concluso - dobbiamo lavorare per rafforzare il sistema delle piccole e medie imprese e, più in generale, per tornare ad essere protagonisti delle decisioni da cui dipende il destino di quest’area”.

COMUNICATO STAMPA C.C.I.A.A. DI BRINDISI