Brindisi, 09/11/2008
Resoconto del festival "Oltre ogni muro"
Straordinario successo della 4° edizione del festival “Oltre ogni muro”, rassegna musicale giovanile svoltasi a Brindisi, presso il Monumento al Marinaio d’Italia, sabato 8 novembre in ricordo dell’abbattimento del Muro di Berlino.
Anche quest’anno, ad organizzare la kermesse, ormai divenuta appuntamento atteso da studenti, bands e associazioni, il Comitato IX Novembre in collaborazione con la prestigiosa Associazione internazionale “Identità Europea”.
Quest’anno, a dimostrare l’importanza di questo momento previsto dalla legge 61 del 2005 che ha istituito le celebrazioni per il Giorno della Libertà il 9 di Novembre di ogni anno, l’adesione tramite Patrocini non solo degli enti locali, Comune di Brindisi, Provincia di Brindisi e Regione Puglia, ma persino del Ministero della Gioventù presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Infatti il Ministro Giorgia Meloni, ha inviato anche un proprio messaggio agli organizzatori, letto durante la cerimonia di abbattimento del simbolico muro in cartone eretto dagli studenti.
Oltre ogni muro, come sempre, lo slogan della manifestazione, a ricordare un impegno affinché la Nuova Europa costruisca ponti e non muri tra popoli.
Innovativo, rispetto agli anni scorsi, il sistema di classificazione delle bands: è stato infatti il pubblico presente, tramite votazione su una scheda prestampata, a decidere esprimendo oltre duecentocinquanta preferenze totali la classifica finale, mentre la giuria si è espressa sui riconoscimenti speciali.
Al 3° posto gli Stone Blinds di Erchie, al 2° i Golden Chords, di Brindisi, al 1° il gruppo punk-rock degli Hysteria, sempre brindisini, che nella precedente edizione si erano aggiudicati il terzo posto.
Premi speciali per le migliori interpretazione canore ai Beavis e ai Retroscena, mentre i Golden Chords si sono aggiudicati un ulteriore riconoscimento per la coreografia.
|