Brindisi, 11/11/2008
Progetto nelle scuole: "Educare per una vita più sicura"
La Direzione Provinciale del Lavoro di Brindisi comunica che, nel mese di gennaio 2009, partirà, per alcune scuole campione del territorio, un progetto denominato “Educare per una vita più sicura”.
Lo stesso è stato realizzato dalla Redazione di quest’ufficio con la collaborazione dell’Ente Scuola Edile, del Comitato Paritetico Territoriale e dell’Associazione Unimpresa con lo scopo di promuovere una cultura di legalità e sicurezza.
Il progetto si incardina nell’attività progettuale denominata “Tra i banchi di scuola “ che la Redazione promuove su temi di rilevante interesse pubblico e sociale.
Scopo del progetto è promuovere e diffondere la cultura della legalità, con particolare attenzione alla sicurezza e alla salute nei luoghi di lavoro attraverso semplici azioni di informazione, di interazione e di dialogo tra sistema scolastico, istituzioni e parti sociali.
L’azione, della durata di n. 4/5 incontri, prevede interventi specifici di informazione sui principi generali della sicurezza, sulle figure e le istituzioni coinvolte ed in particolare lo studio del concetto di prevenzione. Infatti,sviluppando la capacità di individuare il pericolo, acquisendo modelli di comportamento indirizzati alla salute e alla sicurezza dell’uomo, è possibile affrontare sia i piccoli incidenti di ogni giorno sia le grandi emergenze.
La promozione di un percorso sociale unitario ha lo scopo di sensibilizzare i giovani al problema, attraversoinformazioni, proiezioni cinematografiche e confronti con la realtà del mondo del lavoro.
La scuola è il luogo ideale dove promuovere la cultura della legalità e dove formare persone capaci di vivere consapevolmente nella società civile, capaci di gestire se stessi e tutti coloro che dovessero trovarsi in difficoltà.
Sono previsti dei test di valutazione per rilevare il livello di conoscenza iniziale ed un test di monitoraggio complessivo per conoscere come il progetto ha influenzato la conoscenza e la coscienza dei partecipanti.
ELENCO SCUOLE PARTECIPANTI:
Scuola Secondaria di 1° “ J.F Kennedy-Mameli” - Brindisi
Scuola Secondaria di 1° “ Giovanni XXIII “ - San Michele Salentino
Liceo Tecnologico Majorana - Brindisi
Istituto I.T.C. Marconi – Brindisi
Ist. Prof. Industria ed Artigianato “ Ferrarsi “ – Brindisi
Ist. Prof. Servizi Commerciali “ De Marco “ – Brindisi
Ist. Istruzione Sec. Superiore Salvemini ( Commerciale IPSAR) - Fasano
Ministero del Lavoro, della Salute
e delle Politiche Sociali
Direzione Provinciale del Lavoro
di Brindisi |