Fasano, 19/11/2008
Centri Informagiovani e Laboratori Bollenti Spiriti: conferita delega speciale per il coordinamento
Il sindaco Lello Di Bari ha conferito alla consigliera comunale fasanese Grazia Neglia (appartenente al gruppo di Alleanza nazionale) la delega speciale per il Coordinamento regionale tra i Centri Informagiovani ed i Laboratori Bollenti Spiriti. La signora Neglia ha rappresentato il Comune di Fasano al Forum regionale degli Informagiovani tenutosi ad Andria il 14 dicembre dello scorso anno nel quale è emersa l’esigenza di dar vita ad una rete fra tutte le realtà istituzionali che operano tra i giovani; esigenza che è sfociata nell’elaborazione di un’ipotesi di protocollo per costituire un Coordinamento regionale fra i Centri Informagiovani ed i Laboratori Bollenti Spiriti (schema di protocollo che è già stata approvata dalla giunta comunale intenzionata ad istituire proprio un Ufficio Informagiovani).
L’Informagiovani è un centro di informazione che si rivolge soprattutto, ma non esclusivamente, ai giovani con un’età compresa tra i 14 ed i 30 anni, mentre il progetto regionale Bollenti Spiriti si riferisce alla possibilità che i Comuni hanno di presentare progetti da finanziare relativi all’ambito giovanile. Pertanto, i temi trattati da entrambe le istituzioni (Informagiovani e Bollenti Spiriti) si riferiscono a studio, lavoro, educazione permanente, mobilità e turismo (viaggi e vacanze, studio e lavoro all’estero, laboratori musicali, teatrali, artigianali), tempo libero, vita sociale, salute. “Dato atto – scrive il sindaco nel provvedimento di delega alla consigliera di An – che Grazia Neglia ha già avuto modo di interessarsi del problema ed ha partecipato alla riunione ad Andria del Forum regionale ed ha quindi acquisito esperienza che la mette in grado di assolvere compiutamente all’incarico di consigliere delegato al Coordinamento regionale tra i Centri Informagiovani ed i Laboratori Bollenti Spiriti, avendo la stessa, tra l’altro, già prospettato al sottoscritto il relativo progetto, le conferisco l’incarico”. La rete regionale degli Informagiovani e dei Laboratori Bollenti Spiriti mira a diventare strumento in grado di recepire la voce dei giovani e di rappresentarla tanto a livello regionale che nazionale.
COMUNICATO STAMPA AMM.NE COMUNALE DI FASANO |