Brindisi, 21/11/2008
BACO: "scegliendo Brindisi la Regione Puglia risparmia"
Scegliendo Brindisi la Regione Puglia risparmia. Lo afferma il comitato Ba.c.o. (acronimo di Banca del Cordone Ombelicale) nel sollecitare l’accoglimento della petizione popolare finalizzata alla realizzazione di una criobanca nell’ospedale “A. Perrino”. A sostenere la candidatura di Brindisi ci sono state le firme di ben 27mila cittadini: un risultato straordinario e una mobilitazione imponente. Il comitato Ba.c.o. ora rafforza la sua richiesta evidenziando anche ragioni di convenienza economica per le casse della sanità pubblica.
La scelta di Brindisi - a parere del comitato Ba.c.o.- comporterebbe, tra l’altro, un risparmio economico per l’Amministrazione regionale in quanto verrebbero utilizzati ambienti, apparecchiature e risorse umane già impegnate, sin dal 1999, allo scopo di raccogliere e criocongelare le cellule staminali. Questo è un vantaggio rispetto ad altre realtà in cui tali condizioni devono essere ancora progettate e realizzate.
Una stima di tipo economico delle attrezzature necessarie per creare altrove ciò che esiste già a Brindisi fissa la spesa ad un valore non inferiore ad un milione di euro.
Una scelta diversa da Brindisi, in tempi in cui si parla con insistenza di razionalizzare le risorse, non troverebbe, quindi, certamente alcuna giustificazione, soprattutto quando gli altri siti candidati risultano addirittura a breve distanza tra loro. Al momento, come è noto, in Puglia le strutture trasfusionali in possesso di sale per la manipolazione di cellule staminali e per il congelamento delle stesse sono quelle di San Giovanni Rotondo e Brindisi. In considerazione di ciò risulterebbe conveniente, quindi, addirittura potenziare la struttura brindisina per ammortizzare gli attuali costi di gestione. La spesa per l’alimentazione settimanale dell’azoto liquido dei contenitori al fine di mantenere costante la temperatura e i livelli di stoccaggio è uguale nel conservare un quantitativo minimo o massimo di cellule nell’apposito contenitore.
La sala criobiologica di stoccaggio è già predisposta per l’ampliamento e incrementare la produzione comporterebbe, pertanto, una riduzione dei costi unitari con netto vantaggio economico per l’Amministrazione ed in termini di servizio per tutto il territorio del Grande Salento.
In considerazione dei fatti esposti e delle ragioni espresse il comitato Ba.c.o. confida in un accoglimento dell’istanza da parte della Regione Puglia autorizzando a Brindisi la realizzazione di una criobanca per la conservazione di cellule staminali.
Un risultato auspicato con forza dai 27mila firmatari della petizione e ovviamente da tutti i componenti del comitato promotore Ba.c.o.: Vincenzo Albano, Mario Criscuolo, Francesco Cucci, Giovanni De Nuzzo, Maria Di Filippo, Silvana Errico, Evi Gagliano, Giuseppe Latini, Irene Morciano, Gianfranco Nacci, Sabino Porro, Maurizio Portaluri, Loredana e Teodoro Romano, Vincenzo Vitale e Arnaldo Travaglini.
COMUNICATO STAMPA BA.C.O. Banca del Cordone Ombelicale |