Brindisi, 01/12/2008
Night Parade: l'80% delle strutture ricettive dice si al pacchetto turistico
In relazione agli articoli pubblicati nei giorni scorsi, il Commissario dell’Azienda di Promozione Turistica della provincia di Brindisi Francesco Nacci rende noto che l’80% delle strutture ricettive della provincia di Brindisi ha aderito alla proposta formulata dell’APT di Brindisi di dar vita ad un “pacchetto turistico” in occasione della rassegna “Puglia Night Parade”. In tal modo è stato possibile proporre a turisti e visitatori una serie di convenienze, con l’obiettivo di incentivare la partecipazione all’iniziativa.
Contestualmente sono state raggiunte delle intese con l’Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, con il Comune di Brindisi, con la Confesrcenti, con la Prefettura e con numerose associazioni locali allo scopo di dar vita ad un programma di iniziative supplementari rispetto a quelle programmate a livello regionale.
Tra queste figurano la promozione dei nostri prodotti tipici, l’apertura di chiese, musei e monumenti durante la giornata del 6 dicembre (in ogni chiesa saranno presenti due tutor dell’Arcidiocesi di Brindisi), visite guidate nel centro storico di Brindisi (con il coinvolgimento di guide di Legambiente), tre info-point (dislocati presso la Casa del Turista, alla confluenza dei corsi principali e presso la stazione ferroviaria) con hostess plurilingue.
Inoltre, nel Chiostro dell’Archivio di Stato si terrà una mostra fotografica sui beni storici di Brindisi, nelle vetrine dei negozi saranno esposte delle foto della città, mentre nella Chiesa delle Scuole Pie ci sarà una mostra fotografica sui riti della Settimana Santa. In piazza Mercato, a cura della CNA e del CTG, ci saranno delle degustazioni gastronomiche ed enologiche, in piazzetta Fornaio delle attività grafiche, pittoriche e performative a cura del Liceo artistico “E. Simone”, in corso Garibaldi un concerto in ricordo di Ivan Graziani, nella zona dei “Portici” ed in piazza Sedile una pettolata e la distribuzione di omaggi floreali a cura di WWF e ARCI, in piazzetta San Giovanni al Sepolcro musica anni 60 con i “Sottobanco”, in piazza Vittorio Emanuele uno spettacolo di marionette, in piazza Vittoria un gazebo con musica e sport promosso dal Progetto Salento Solidarietà e nel Teatro Impero uno spettacolo di danza a cura della “Tersicore”.
Tutto ciò è destinato a generare risultati positivi non solo per l’immediato, ma anche nel medio-lungo periodo, oltre che a migliorare l’attrattività e l’immagine della provincia di Brindisi.
COMUNICATO SERVIZIO STAMPA APT BRINDISI |