Brindisi, 03/12/2008
L'Area Vasta presentata al partenariato economico-sociale
Si è svolta stamani, mercoledì 3 dicembre, a Palazzo Guerrieri la presentazione, al partenariato istituzionale ed economico-sociale, del Piano Strategico dell’Area Vasta Brindisina.
L’assessore Mauro D’Attis del Comune di Brindisi, ente capofila delle municipalità integranti il territorio di Area Vasta, ha ripercorso il processo di pianificazione soffermandosi sul metodo adottato per accogliere e ordinare le progettualità mutuate dal territorio secondo una vision strategica che esprime il modello di sviluppo integrato dei prossimi anni. Dichiara l’assessore Mauro D’Attis: “Domani il Piano strategico d’Area Vasta sarà sottoposto all’approvazione dei diciannove sindaci e del presidente della Provincia. Da domani inizia una nuova fase di rivendicazione da parte del territorio brindisino di interessi legittimi davvero condivisi. E’ questa la sfida che la classe dirigente deve vincere”.
L’assessore Lorenzo Cirasino della Provincia di Brindisi ha ribadito l’importanza del lavoro svolto in una ottica di totale condivisione con tutte le componenti della società e ha esortato tutti i presenti ad essere partecipi anche nelle fasi successive dell’attuazione del Piano. Lo stesso ha concluso soffermandosi sull’inquadramento dell’Area Vasta Brindisina in un più ampio contesto regionale, nazionale ed internazionale sottolineando lo sforzo compiuto nel “fare sistema” per essere competitivi di fronte alle nuove sfide che la globalizzazione ci impone e per migliorare la qualità della vita delle comunità amministrate.
Larga attenzione è stata data alla partecipazione degli intervenuti, ai momenti di espressione delle idee, delle indicazioni di massima e delle proposte che ha saputo concretizzare attorno all’idea per cui lo sviluppo non debba passare solo attraverso un recupero del territorio dei suoi ritardi strutturali, ma anche e soprattutto attraverso la valorizzazione delle eccellenze che il territorio riesce a esprimere.
Sono intervenuti:
Confindustria Brindisi, Segreteria CISL Brindisi, Università di Bari, Associazione S.M.T.M. – Gruppo Motumus, Consorzio Torre Guaceto, Ordine Ingegneri,Ambito Territoriale Francavilla Fontana, ENEA Brindisi, CCIAA Brindisi, Agenzia delle Dogane, Federcommercio, Arcidiocesi di Brindisi-Ostuni, Consorzio di Bonifica ARNEO, FENALCA, CSV POIESIS, Legambiente, Cittadella della Ricerca, Centro Studi BAB, ANCE Brindisi, Consorzio SISRI, Confagricoltura, Ordine degli Architetti, CNA, UIL, CGIL, CO.DI.VA.BRI., Associazione Italiana Persone Down, Ordine dei Farmacisti, ACLI.
Domani, giovedì 4 dicembre, il Comitato dei Sindaci “Brindisi 2013” approverà il Piano Strategico che sarà presentato alla Regione Puglia, mentre alle ore 12.00 seguirà conferenza stampa a Palazzo Guerrieri.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI |