Ostuni, 05/12/2008
Domani il Gruppo Hanife Ana presenta il libro "Undici"
Sarà presentato domani sabato, 6 dicembre, presso l'auditorium della Biblioteca Comunale “Francesco Trinchera senior” di Ostuni, il libro "Undici" (Ediz. Il Maestrale 2008), di Savina Dolores Massa, finalista al Premio Calvino per opere prime, edizione 2007.
Il romanzo, ispirandosi ad una storia vera, tratta l’attuale grave dramma degli sbarchi clandestini da parte di giovani africani.
Il dott. Ferdinando Sallustio, scrittore, giornalista ed ex campione nella trasmissione televisiva “Passaparola”, curerà una breve introduzione che sarà seguita dal reading musicale
Nell’ambito della presentazione del volume, seguirà un momento musicale a cura della compagnia “Hanife Ana” con Savina Dolores Massa (voce recitante); Alessandro Melis (voce recitante) e Gianfranco Fedele (pianoforte, elettronica, voce).
Dopo Ostuni la presentazione del volume avverrà anche a Termoli, Campobasso, Alberobello e Lecce.
Come si legge nella presentazione, “Hanife Ana è una nave incagliata, un sogno di balene in decomposizione, un viaggio, un ricordo, una liturgia. Ora è anche una compagnia di musici, teatranti e sognatori perduti, nata dalla fusione di esperienze musicali e teatrali differenti ma complementari. Il nucleo centrale e fondativo è costituito da Savina Dolores Massa, Alessandro Melis e l’ostunese Gianfranco Fedele: una scrittrice, un teatrante, un musicista, sensibili all’interazione tra il linguaggio musicale e quello propriamente verbale mentre il progetto nasce dalla interazione, inscindibile e a volte provocatoriamente divergente, fra un approccio musicale jazzistico privo di preclusioni di genere e uno sguardo stremato ma lucido su ogni partorita creatura letteraria”.
La compagnia Hanife Ana ha già presentato “Undici” al Festival culturale di Santu Lussurgiu; alla rassegna “A libro aperto”; al Festival culturale di Ruinas "Artes e sonos"; ad Oristano nella libreria Canu in occasione dell"Estate all'aperto"; a Sassari presso la libreria Messaggerie Sarde; ad Al Man (Museo d’arte) di Nuoro e presso numerosi istituti scolastici superiori.
COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI OSTUNI |