Brindisi, 16/07/2004

Risultanze dell'Unione cittadina dei Ds

Si è tenuta lunedì 12 e giovedì 15 luglio la direzione dell’Unione Cittadina dei Democratici di Sinistra con all’ordine del giorno la disamina dell’esito del voto europeo ed amministrativo del 12 e 13 giugno e del ballottaggio per le provinciali del 26 e 27 giugno.
Nell’arco delle due sessioni della direzione si sono susseguiti ben 19 interventi che, pur con qualche distinguo, hanno espresso soddisfazione per i risultati elettorali conseguiti dai Democratici di Sinistra nella città di Brindisi.
L’apprezzamento dei risultati espresso dalla platea degli intervenuti non è stato manifestato soltanto per i dati dal punto di vista quantitativo, piuttosto per il contesto difficile per il nostro partito nel quale essi sono stati ottenuti.
La Direzione ha ritenuto che l’aver innovato politiche e candidati ha chiuso una fase politica dei DS in città, aprendo conseguentemente, di fatto, una nuova condizione per rilanciare il partito sul piano politico e su quello organizzativo.
I risultati elettorali dello scorso giugno hanno collocato i Democratici di Sinistra nella coalizione di governo all’Amministrazione provinciale, mentre, per quanto riguarda il comune i DS sono all’opposizione.
Da qui la necessità di dare con urgenza un governo di alto valore qualitativo alla Provincia di Brindisi e, nel contempo, esigere che anche al comune capoluogo venga insediata subito una Giunta di qualità, anche perché in città si avverte una situazione di forte degrado a seguito della mancanza di un governo politico per ben 9 mesi.
Noi ci impegneremo affinché ci sia un dialogo proficuo tra le due Istituzioni al fine di favorire lo sviluppo della città e della provincia. E’ un ruolo che svolgeremo diligentemente sia dove governiamo, sia dove siamo opposizione. La nostra sarà un’opposizione non preconcetta ma modulare, che si baserà di volta in volta sui singoli atti e provvedimenti amministrativi, contribuendo all’approvazione di quelli giusti ed opponendoci con fermezza a quelli che considereremo dannosi per la città.
Il Segretario e la segreteria cittadina, coerentemente con l’impegno assunto con la Direzione prima delle elezioni, hanno rimesso il loro mandato alla stessa.
La Direzione cittadina ha rinnovato la fiducia al segretario e alla segreteria chiedendo loro di soprassedere alle dimissioni e dirigere il partito fino al congresso che si svolgerà in autunno.
La Direzione, ha, inoltre dato mandato al segretario di prendere contatti con tutti i partiti ed i movimenti del centrosinistra per aprire in seno al consiglio comunale ed in città una prospettiva politica unitaria nuova.
Infine, la Direzione cittadina ha deciso di far svolgere la Festa de l’Unità cittadina nella seconda decade di settembre.

COMUNICATO STAMPA DS BRINDISI