Brindisi, 16/07/2004
Comune: ecco la nuova giunta
Il sindaco di Brindisi Domenico Mennitti ha reso nota, nel corso di una conferenza stampa, la composizione della Giunta Municipale.
Il nuovo Esecutivo sarà composto da dodici assessori scelti sulla base delle seguenti valutazioni:
- Aggregazione delle materie, per quanto possibile, in maniera omogenea;
- Scostamento dal precedente criterio ove risultava necessario riequilibrare i rivenienti carichi di lavoro;
- Considerazione dell’assetto burocratico del Comune nel determinare il contenuto delle deleghe assessorili.
Dal punto di vista soggettivo, invece, sono stati individuati i seguenti requisiti:
- Risultanze dell’atto elettivo del 12 giugno, praticando la scelta all’interno del Consiglio comunale (pur se in presenza di dati non ancora ufficiali);
- Competenza soggettiva esterna in termini di esperienza amministrativa, ovvero di carattere professionale, spendibile nell’attività amministrativa;
- Promozione della presenza di entrambi i sessi in Giunta.
Per mercoledì 21 luglio, alle ore 11, nella Sala di rappresentanza “Mario Marino Guadalupi”, è prevista una conferenza stampa per la presentazione dei componenti la Giunta Municipale.
Di seguito pubblichiamo un estratto del provvedimento di nomina della Giunta Municipale:
IL SINDACO
NOMINA
In qualità di Assessori i Sigg.ri:
p.i. Paolo Chiantera nato a Polignano a Mare (BA) il 10/02/52;
Ing. Giorgio Caiulo nato a Brindisi il 05/04/40;
Avv. Mario Pennetta nato a Roma il 21/10/42;
Dott. Antonio D’Autilia nato a Cursi (LE) il 10/02/55;
Avv. Massimo Ciullo nato a Taranto il 24/07/67;
Dott. Pietro Santoro nato a Ceglie Messapica (BR) il 24/02/45;
Sig. Mauro D’Attis nato a Galatina (LE) il 30/07/73;
Geom. Cosimo Elmo nato a Brindisi il 10/04/1956;
Sig. Claudio Niccoli nato a Brindisi il 23/11/61;
Rag. Cesare Mevoli nato a Brindisi il 30/06/65;
Avv. Angela Nozzi nata a Brindisi il 10/07/71;
p.i. Consiglia Tau nata a Parabita (LE) il 27/02/54.
DETERMINA
come di seguito le attribuzioni assessorili per materia:
1. Assessore – Vice Sindaco p.i. Paolo Chiantera, nato a Polignano a Mare (BA) il 10/02/52:
Trasporti pubblici e privati;
Piano urbano della mobilità e dei parcheggi;
Sistemi di trasporto rapido di massa, porto, aeroporto, interporto e distripark, promozione, organizzazione e gestione della mobilità sostenibile;
Polizia Municipale e Sicurezza Urbana.
2. Assessore ing. Giorgio Caiulo, nato a Brindisi il 05/04/40:
Programmazione economica e politiche comunitarie;
Dinamiche imprenditoriali e del mondo del lavoro;
Attivazione di investimenti marketing territoriale e politiche di concertazione;
Sportello unico per le attività produttive;
Attività produttive, dell’industria e del terziario avanzato.
3. Assessore avv. Mario Pennetta, nato a Roma il 21/10/42:
Bilancio, Economato, Finanza locale, Tributi;
Flussi e centri di spesa;
Politiche delle entrate;
Partecipazioni azionarie dell’Amministrazione Comunale;
Gestione del patrimonio immobiliare comunale.
4. Assessore dott. Antonio D’Autilia, nato a Cursi (LE) il 10/02/55:
Ecologia, controllo e risanamento ambientale;
Sanità, servizi di igiene pubblica;
Gestione ciclo dei rifiuti;
Randagismo canino;
Sistema dei parchi urbani, oasi ed aree naturali protette;
Programmazione e manutenzione del verde cittadino.
5. Assessore avv. Massimo Ciullo, nato a Taranto il 24/07/67:
Urbanistica;
Pianificazione territoriale;
Assetto del territorio e sviluppo dell’edilizia privata;
Programmi di trasformazione e riqualificazione urbana e della fascia costiera;
Recupero, valorizzazione e programmi di fruizione dei beni storici, culturali, artistici, archeologici e monumentali.
6. Assessore dott. Pietro Santoro, nato a Ceglie Messapica (BR) il 24/02/45:
Contratti, Appalti, Contenzioso, Affari Generali, Trasparenza amministrativa, servizi anagrafici, statistici ed elettorali;
Standards di qualità dei servizi offerti ai cittadini;
Istituti dei Democrazia e Partecipazione;
7. Assessore sig. Mauro D’Attis, nato a Galatina (LE) il 30/07/73:
Politiche educative e di istruzione pubblica;
Programmi di integrazione culturale;
Politiche dell’età evolutiva;
Servizi per l’assistenza all’infanzia e all’organizzazione scolastica;
Sport e promozione sportiva.
8. Assessore geom. Cosimo Elmo, nato a Brindisi il 10/04/1956:
Lavori pubblici;
Programmazione delle opere infrastrutturali e di servizio;
Attuazione del programma delle opere pubbliche;
Edilizia residenziale pubblica;
Servizi cimiteriali.
9. Assessore sig. Claudio Niccoli, nato a Brindisi il 23/11/61:
Attività produttive, dell’agricoltura, del commercio e dell’artigianato;
Servizi annonari, promozione dei prodotti locali, fiere e mercati;
Cooperazione, partenariato internazionale e gemellaggi.
10. Assessore Rag. Cesare Mevoli, nato a Brindisi il 30/06/1965:
Servizi Sociali;
Politiche per la tutela sociale;
Programmi di recupero e programmi di integrazione sociale;
Politiche di interventi nel campo dell’immigrazione.
11. Assessore avv. Angela Nozzi, nata a Brindisi il 10/07/71:
Decentramento Amministrativo;
Politiche di organizzazione e metodi per la gestione dello sviluppo delle risorse umane.
12. Assessore p.i. Consiglia Tau, nata a Parabita (LE) il 27/02/54:
Promozione turistica, tempo libero e spettacolo;
Politiche abitative;
Interventi di sostegno per il disagio abitativo.
Riserva, altresì, alla propria competenza le attribuzioni relative alla cultura ed alle politiche per l’istruzione universitaria, nonchè gli altri affari dell’Amministrazione Comunale che esulano dalle deleghe testualmente conferite.
Brindisi, 16 luglio 2004
IL SINDACO
DOMENICO MENNITTI
FONTE: COMUNICATO STAMPA AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI BRINDISI
|